Espettoranti
Definizione medica del termine Espettoranti
Ultimi cercati: Sacrali, arterie - Balsàmici - Ialurònico, àcido - Succlavia, vena - Acetàbolo
Definizione di Espettoranti
Espettoranti
Farmaci impiegati per eliminare la secrezione catarrale prodotta e accumulata in misura eccessiva nell’albero respiratorio.
Possono essere: antisettici, capaci di combattere localmente gli stati infettivi dei bronchi e la conseguente ipersecrezione mucosa di origine infiammatoria; fluidificanti del secreto bronchiale, del quale facilitano l’espulsione; stimolanti dei centri respiratori, che per effetto della maggiore frequenza e profondità del respiro favoriscono la progressione del catarro verso l’esterno (vedi anche balsamici; bechici; mucolitici).
Possono essere: antisettici, capaci di combattere localmente gli stati infettivi dei bronchi e la conseguente ipersecrezione mucosa di origine infiammatoria; fluidificanti del secreto bronchiale, del quale facilitano l’espulsione; stimolanti dei centri respiratori, che per effetto della maggiore frequenza e profondità del respiro favoriscono la progressione del catarro verso l’esterno (vedi anche balsamici; bechici; mucolitici).
Altri termini medici
Palioencefalo
(o paleoencefalo), la parte dell’encefalo, filogeneticamente più antica, costituita dal rinencefalo, dal mesencefalo e, in senso estensivo, dal diencefalo e...
Definizione completa
Osso
Organo di consistenza dura componente lo scheletro. Le ossa si collegano fra loro mediante articolazioni e per la loro posizione...
Definizione completa
Acqua Ossigenata
Nome d’uso del perossido di idrogeno, farmaco disinfettante, decolorante, emostatico. Libera ossigeno nella forma attiva, che a contatto con i...
Definizione completa
Afèresi
Tecnica usata in campo trasfusionale per ottenere la separazione immediata dei vari componenti del sangue. Il principale vantaggio dell’afèresi, rispetto...
Definizione completa
Morfogènesi
Stadio dello sviluppo embrionale che consiste nella formazione di organi e tessuti da elementi indifferenziati....
Definizione completa
Ipoparatiroidismo
Indice:condizione clinica causata da carenza di paratormone (PTH), caratterizzata sul piano biochimico ipocalcemia e iperfosfatemia, e su quello clinico sintomi...
Definizione completa
Antivaricella, Vaccinazione
Vaccinazione contro la varicella. Non è obbligatoria, e solo una parte dei pediatri la consiglia nei bambini non a rischio...
Definizione completa
Astrocitoma
Tumore cerebrale benigno, che origina dalla nevroglia. Colpisce soprattutto l’adulto, in particolare di sesso maschile. Spesso le avvisaglie consistono in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
