Espettoranti
Definizione medica del termine Espettoranti
Ultimi cercati: Jarish-Herxheimer, reazione di - PIF - Epìfisi òssea - Noradrenalina - Arteriografìa
Definizione di Espettoranti
Espettoranti
Farmaci impiegati per eliminare la secrezione catarrale prodotta e accumulata in misura eccessiva nell’albero respiratorio.
Possono essere: antisettici, capaci di combattere localmente gli stati infettivi dei bronchi e la conseguente ipersecrezione mucosa di origine infiammatoria; fluidificanti del secreto bronchiale, del quale facilitano l’espulsione; stimolanti dei centri respiratori, che per effetto della maggiore frequenza e profondità del respiro favoriscono la progressione del catarro verso l’esterno (vedi anche balsamici; bechici; mucolitici).
								
								
							Possono essere: antisettici, capaci di combattere localmente gli stati infettivi dei bronchi e la conseguente ipersecrezione mucosa di origine infiammatoria; fluidificanti del secreto bronchiale, del quale facilitano l’espulsione; stimolanti dei centri respiratori, che per effetto della maggiore frequenza e profondità del respiro favoriscono la progressione del catarro verso l’esterno (vedi anche balsamici; bechici; mucolitici).
Altri termini medici
Adenoipòfisi
Lobo anteriore dell’ipofisi, detto anche pre-ipofisi, di cui costituisce la parte più cospicua e importante. È formata da un sistema...
								Definizione completa
							Pederastìa
Tendenza omosessuale caratterizzata dall’attrazione di un uomo adulto verso i fanciulli; il termine è anche impropriamente usato come sinonimo di...
								Definizione completa
							Jet Lag
Disturbo del sonno dovuto alla desincronizzazione tra il ritmo circadiano interno e l’orario attuale. Si associano spesso anche altri disturbi...
								Definizione completa
							Genoma
L’intero patrimonio ereditario contenuto in una cellula sotto forma di DNA; le cellule somatiche lo possiedono in coppie di cromosomi...
								Definizione completa
							Prurito
Sensazione di irritazione della pelle, che determina una reazione di grattamento delle zone interessate per cercare di attenuarla. Il prurito...
								Definizione completa
							Ciglia
Termine che si riferisce prevalentemente alle ciglia palpebrali, costituite dall’insieme di peli setolosi che orlano le palpebre, più lunghi e...
								Definizione completa
							Bulbocavernoso
Muscolo del perineo maschile, posto anteriormente allo sfintere anale....
								Definizione completa
							Graffio Di Gatto, Malattìa Da
Infezione batterica acquisita per contatto con animali domestici, che abitualmente si manifesta con una lesione cutanea fugace e con un'adenite...
								Definizione completa
							Eritema Nodoso
(o eritema contusiforme), ipodermite prevalentemente settale, ad andamento acuto o subacuto, che si manifesta con sintomi generali (febbre, mialgie, astenia...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			