Espettoranti
Definizione medica del termine Espettoranti
Ultimi cercati: Smegma - Viola tricolore - Imene - Ossaluria - PRIST
Definizione di Espettoranti
Espettoranti
Farmaci impiegati per eliminare la secrezione catarrale prodotta e accumulata in misura eccessiva nell’albero respiratorio.
Possono essere: antisettici, capaci di combattere localmente gli stati infettivi dei bronchi e la conseguente ipersecrezione mucosa di origine infiammatoria; fluidificanti del secreto bronchiale, del quale facilitano l’espulsione; stimolanti dei centri respiratori, che per effetto della maggiore frequenza e profondità del respiro favoriscono la progressione del catarro verso l’esterno (vedi anche balsamici; bechici; mucolitici).
Possono essere: antisettici, capaci di combattere localmente gli stati infettivi dei bronchi e la conseguente ipersecrezione mucosa di origine infiammatoria; fluidificanti del secreto bronchiale, del quale facilitano l’espulsione; stimolanti dei centri respiratori, che per effetto della maggiore frequenza e profondità del respiro favoriscono la progressione del catarro verso l’esterno (vedi anche balsamici; bechici; mucolitici).
Altri termini medici
Monoplegìa
Paralisi di un solo arto, superiore o inferiore. La monoplegìa centrale è dovuta a una lesione circoscritta della corteccia cerebrale...
Definizione completa
Socioacusìa
Diminuzione della funzione uditiva dovuta, oltre che, per una parte, a un fattore di involuzione fisiologica (vedi presbiacusia), anche, per...
Definizione completa
Ganglioplègici
Farmaci capaci di bloccare la trasmissione degli stimoli nervosi nei gangli del sistema nervoso vegetativo, antagonizzando con meccanismo competitivo gli...
Definizione completa
Impotenza
Termine largamente usato come sinonimo di deficit erettile; tale uso è tuttavia improprio e sconsigliabile perché può generare confusione con...
Definizione completa
Sordità
Mancanza congenita o perdita del senso dell’udito, provocata da alterazioni dell’organo uditivo, del recettore cocleare, delle vie nervose, dei centri...
Definizione completa
Gelatina
Miscela proteica ottenuta dal collagene e dai materiali che ne sono ricchi; ha la proprietà di disciogliersi in acqua calda...
Definizione completa
Cheratometrìa
Esame per la misurazione dei diametri della cornea nell’occhio....
Definizione completa
Eparansolfato
Polisaccaride presente sulla membrana delle cellule endoteliali, dotato di azione anticoagulante. Collabora all’azione antitrombotica dell’antitrombina III....
Definizione completa
Occlusione Dentale
Insieme dei rapporti che assumono tra loro le superfici masticatorie dei denti nell’atto di chiudere le arcate dentarie. Quando i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
