Caricamento...

Borràgine

Definizione medica del termine Borràgine

Ultimi cercati: HMG-CoA reduttasi - Imperforazione - Vitamina K - Fetopatìa - Fluorografia digitale

Definizione di Borràgine

Borràgine

(Borrago officinalis, famiglia Borraginacee), pianta erbacea annuale; si usano in terapia le sommità fiorite in infusione, come depurativo ed emolliente, e l’olio dei semi.
Quest’olio, di prima pressione a freddo, contiene un’alta percentuale (16-24%) di acido gammalinolenico, essenziale per la sintesi delle prostaglandine.
È particolarmente indicato nei casi di sindrome premestruale (tensione al seno, irritabilità, ritenzione d’acqua), ipercolesterolemia e iperlipidemia, problemi della menopausa, alcolismo ed eczema atopico del neonato.
In commercio si trovano le capsule di olio, usato anche in preparazioni cosmetiche come rigenerante della pelle.
1.040     0

Altri termini medici

Santoreggia

(Satureja montana, famiglia Labiate), pianta erbacea, usata per le sue proprietà aromatizzanti come condimento in cucina; si usa in terapia...
Definizione completa

Eterosessuale

Si dice di persona che si sente attratta da individui del sesso opposto, con i quali desidera e ha rapporti...
Definizione completa

Pròstata

Ghiandola presente solo nel maschio, situata nel bacino, dietro la sinfisi pubica e davanti al retto. È attraversata dall’alto verso...
Definizione completa

Metàfisi

Parte di un osso lungo interposta tra la diafisi e l’epifisi. È formata da tessuto osseo spugnoso, ricoperto da un...
Definizione completa

Amiloride

Farmaco diuretico usato nella terapia dello scompenso cardiaco con edema, dell’ipertensione, dell’iperaldosteronismo, della cirrosi epatica. Generalmente associato con altri diuretici...
Definizione completa

Besredka, Desensibilizzazione Alla

Particolare modalità di sieroprofilassi eseguita in soggetti ipersensibili. Consiste nella somministrazione frazionata di siero immune, per via sottocutanea prima, e...
Definizione completa

Paradentite

Sinonimo di parodontite....
Definizione completa

Elettrofisiologìa

Branca della fisiologia che studia i rapporti esistenti tra elettricità e materia vivente, in particolare i fenomeni elettrici che hanno...
Definizione completa

Cavità

Qualsiasi spazio cavo del corpo o di un organo (cavità addominale, amniotica, pleurica, toracica ecc.); in genere, la cavità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti