Caricamento...

Metàfisi

Definizione medica del termine Metàfisi

Ultimi cercati: Funicolocentesi - Etretinato - Etidronato - Essenziale - Ergotamina

Definizione di Metàfisi

Metàfisi

Parte di un osso lungo interposta tra la diafisi e l’epifisi.
È formata da tessuto osseo spugnoso, ricoperto da un sottile strato di osso compatto.
1.002     0

Altri termini medici

Inappetenza

Riduzione dell’appetito. Un'inappetenza di breve periodo è un sintomo associato a numerose malattie, anche banali, come l’influenza. Se prolungata, può...
Definizione completa

Anidride Carbònica

(o biossido di carbonio), gas incolore, ben solubile nell’acqua. È il prodotto ultimo dei processi respiratori di tutti gli organismi...
Definizione completa

Spina Ischiàtica

Prominenza angolare del margine posteriore dell’osso iliaco....
Definizione completa

Werdnig-Hoffmann, Malattìa Di

Vedi atrofia muscolare progressiva....
Definizione completa

Linfoma

O insieme di malattie con quadri clinici anche diversi tra loro. Costituiscono una delle neoplasie pi(o linfoma maligno) tumore derivante...
Definizione completa

PPD

Sigla di Purified Protein Derivative, frazione proteica complessa purificata dal terreno di una coltura di Mycobacterium tuberculosis. Viene ottenuta mediante...
Definizione completa

Cifoscoliosi

Alterazione della colonna vertebrale, in cui si associano una deviazione in senso antero-posteriore (cifosi) e una deviazione in senso laterale...
Definizione completa

Aneurisma Dissecante

Vedi dissezione aortica....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6451

giorni online

625747

utenti