Caricamento...

Tossinfezioni Alimentari

Definizione medica del termine Tossinfezioni Alimentari

Ultimi cercati: Splènico - Blesità - Astinenza, crisi di - Miocardite - Dacriocistografìa

Definizione di Tossinfezioni Alimentari

Tossinfezioni Alimentari

Malattie diarroiche acute(vedi diarrea) causate dalla ingestione di cibi contaminati da batteri, virus, protozoi o da tossine batteriche, molto più frequenti nei mesi estivi.
Gli alimenti solitamente inquinati sono l’acqua, il latte e i suoi derivati (panna, creme e gelati), la carne, gli insaccati, i cibi in scatola, le uova, i pesci e i molluschi.
Vengono distinte forme dovute all’azione di tossine prodotte da stafilococchi, da Escherichia coli enterotossigena, da Clostridium perfringens, e dal vibrione colerico; si tratta di disturbi in cui il danno è quasi solo funzionale, con diarrea acquosa e sintomi sistemici di breve incubazione e durata, causati solo dall’azione delle sostanze di sintesi batterica, comunque senza danno anatomico.
Appartiene a questa categoria anche il botulismo, ma in questo caso le lesioni neurologiche da tossine sono gravissime e spesso mortali.
Le forme gastroenterocolitiche, dovute all’azione sia del microrganismo sia dei suoi prodotti, sono causate da Escherichia coli enteroinvasiva o citotossica, shigella, salmonella, Campylobacter, Vibrio parahaemoliticus, Rotavirus, Giardia (o Lamblia).
I sintomi sistemici sono più importanti, la febbre è elevata, la diarrea è mucosanguinolenta, sono presenti malassorbimento e protidodispersione.
La diagnosi è semplice, specie se molte persone presentano gli stessi sintomi (mense o pranzi di nozze, per esempio), o se si tratta di pazienti che hanno viaggiato in paesi del Terzo Mondo, anche se esistono più casi inquadrabili come diarrea del viaggiatore.
La terapia si basa sull’uso di antibiotici, anche non assorbibili, nelle forme lievi, ricorrendo a volte alla somministrazione di soluzioni reidratanti orali o, di rado, endovenose; nelle varianti più serie si usano antibiotici sistemici e soluzioni idroelettrolitiche per fleboclisi.
Utili norme preventive sono: evitare di assumere liquidi o cibi sui quali esistono dubbi di confezionamento o conservazione; nei paesi in cui si constata una scarsa applicazione di norme igieniche e in generale una pulizia poco accurata non bere mai liquidi non imbottigliati o bevande che non derivino da bollitura; non mangiare mai pesci o frutti di mare crudi o poco cotti; evitare nei mesi caldi dolci con panne e creme.
1.080     0

Altri termini medici

Pròteus

Genere di batteri (famiglia delle Enterobacteriaceae) che comprende diverse specie patogene, fra cui Pròteus mirabilis e Pròteus vulgaris. Sono tutti...
Definizione completa

Albuminorrachìa

Presenza di albumina nel liquido cefalorachidiano in quantità eccedente la norma (0,20 g per 1000 ml); si riscontra in...
Definizione completa

Fluorografia Digitale

Tecnica diagnostica utilizzata per la valutazione della circolazione retinica, mediante l’esecuzione di una serie di fotogrammi del fondo dell’occhio, dopo...
Definizione completa

Antiperistalsi

Condizione in cui le onde di contrazione del tubo digerente (peristalsi) vanno in senso contrario a quello usuale, sono cioè...
Definizione completa

Steròidi

Ormoni a struttura lipidica. Gli steròidi che sono presenti fisiologicamente nell’organismo sono distinti in tre classi: quella degli ormoni steroidi...
Definizione completa

Gravidanza Extrauterina

O gravidanza ectopica: gravidanza in cui l’embrione si impianta al di fuori della normale sede uterina. L’incidenza è di 1...
Definizione completa

Antidolorìfici

Sinonimo di analgesici....
Definizione completa

Condiloidei, Fori

Piccoli orifizi posti anteriormente e posteriormente ai due condili del cranio; in quelli anteriori passano i nervi ipoglossi, in quelli...
Definizione completa

Cefalorachidiano

Si dice di ogni elemento anatomico che abbia rapporto sia con la cavità cranica sia con il canale rachidiano o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti