Placebo
Definizione medica del termine Placebo
Ultimi cercati: Actina - Cerotto - Còlica biliare - Disinserzione - Ganglio
Definizione di Placebo
Placebo
Sostanza o preparazione inerte, che simula un farmaco e viene somministrata al semplice scopo di soddisfare nel paziente il desiderio di ricevere un trattamento medicamentoso, in realtà non attuabile o non opportuno, oppure impiegata come termine di confronto nella sperimentazione clinica dei farmaci per valutare in base a risultati obiettivi l’efficacia di questi.
Nella maggior parte dei casi il placebo viene presentato sotto forma di pillole o iniezioni che, contrariamente a quanto ritiene il malato, sono del tutto prive di principi farmacologicamente attivi.
È detto “effetto placebo” il miglioramento soggettivamente percepito dal paziente (e talvolta riscontrabile oggettivamente, probabilmente dovuto a un meccanismo psicosomatico) in seguito alla somministrazione di placebo.
Nella maggior parte dei casi il placebo viene presentato sotto forma di pillole o iniezioni che, contrariamente a quanto ritiene il malato, sono del tutto prive di principi farmacologicamente attivi.
È detto “effetto placebo” il miglioramento soggettivamente percepito dal paziente (e talvolta riscontrabile oggettivamente, probabilmente dovuto a un meccanismo psicosomatico) in seguito alla somministrazione di placebo.
Altri termini medici
Impotèntia Coeundi
Impossibilità di avere un valido coito; tanto nell'uomo quanto nella donna si considerano, in medicina legale, una impotenza a coire...
Definizione completa
Letargìa
Sonno profondo e continuo, di origine patologica, che in genere evolve verso il coma. Può essere dovuta a più cause...
Definizione completa
Transaminasi
Gruppo di enzimi presenti nel fegato e in altri tessuti, che si liberano quando questi tessuti subiscono un danno e...
Definizione completa
Tibiale, Vena
Vaso che scorre profondamente al di sotto dei muscoli della gamba come continuazione della vena poplitea, per portarsi verso il...
Definizione completa
Irrigazione
Introduzione di liquidi medicamentosi a modesta pressione in cavità organiche (naso, retto, vagina) mediante irrigatore, con finalità terapeutiche, antisettiche, igieniche...
Definizione completa
Pacini, Corpuscoli Di
Terminazioni sensoriali di dimensioni microscopiche, finalizzate alla percezione della pressione tattile, poste nel sottocute, nel derma o nell’epidermide, individuate da...
Definizione completa
Sternocleidomastoideo
Muscolo della regione laterale del collo che si inserisce, superiormente, all’apofisi mastoide e, inferiormente, allo sterno e alla clavicola. La...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278