Caricamento...

Impotèntia Coeundi

Definizione medica del termine Impotèntia Coeundi

Ultimi cercati: àrea Celsi - Appendicopatìa - Idrossido di alluminio e magnesio - Regione - Emollienti

Definizione di Impotèntia Coeundi

Impotèntia Coeundi

Impossibilità di avere un valido coito; tanto nell'uomo quanto nella donna si considerano, in medicina legale, una impotenza a coire strumentale (per anomalie anatomiche dei genitali) e una funzionale (in cui c'è normalità anatomica dei genitali ma difetto dei meccanismi che ne rendono possibile l'impiego ai fini della copula): 1) l'impotenza a coire strumentale maschile può essere dovuta ad alterazioni anatomiche dei genitali, sia congenite (pseudoermafroditismo, ipospadia, fimosi.) che acquisite (traumi, interventi chirurgici, induratio penis plastica, tumori.); 2) anche l'impotenza a coire strumentale femminile può derivare da alterazioni anatomiche dei genitali, congenite (atresia imenale o vaginale) o acquisite (tumori, prolassi uterini di alto grado, deformazioni scheletriche che impediscono il divaricamento delle cosce.); 3) l'impotenza a coire funzionale maschile si concreta per lo più con un difetto dell'erezione, imputabile a problemi di ordine psichico (omosessualità, perversioni sessuali.) o sistemico (diabete, obesità, morbo di Addison, alcolismo, tossicodipendenza, malattie del sistema nervoso, psiconevrosi.); 4) infine, l'impotenza a coire funzionale femminile va ricondotta essenzialmente ad anomalie psichiche e al vaginismo.
1.204     0

Altri termini medici

Corpuscolati, Elementi

Strutture cellulari, o di origine cellulare, del sangue (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine), dette anche elementi figurati....
Definizione completa

Intermestruale, Sìndrome

Insieme di disturbi che si possono osservare nella donna intorno al 14°-15° giorno del ciclo mestruale: dolori ipogastrici, malessere, a...
Definizione completa

Lìmbico, Sistema

Insieme di nuclei, di vie associative e di zone cerebrali che presiede alle espressioni di tipo emotivo-affettivo e controlla quindi...
Definizione completa

Gittata Cardìaca

Quantità di sangue che viene espulsa in un minuto dai ventricoli del cuore. La gittata cardìaca (GC) risulta dal prodotto...
Definizione completa

Ematuria

Presenza di sangue nelle urine. La ematuria può essere macroscopica, cioè abbondante e tale da dare un colore rossastro torbido...
Definizione completa

Poplìtea, Arteria

Ramo terminale dell’arteria femorale che, attraversata la regione del poplite, si biforca nelle due arterie tibiale anteriore e tibioperoniera; irrora...
Definizione completa

Attivatore

Sostanza capace di aumentare il rendimento di una reazione chimica. Se aggiunto a un enzima catalizzatore, ne aumenta la specificità...
Definizione completa

Mendel, Leggi Di

Leggi che descrivono come avviene la trasmissione dei caratteri ereditari da una generazione all’altra (vedi ereditarietà e corredo genetico)....
Definizione completa

Nasale, Setto

Lamina osteocartilaginea verticale che separa le due cavità nasali; la parte ossea è formata dal vomere e dalla lamina perpendicolare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti