Caricamento...

Trichinosi

Definizione medica del termine Trichinosi

Ultimi cercati: Paure infantili - Splènico - Droga - Cistosarcoma - Angioneurosi

Definizione di Trichinosi

Trichinosi

Malattia parassitaria causata dal verme Trichinella spiralis.
L’uomo si infetta consumando carni contenenti le larve incistate del verme, il quale può infettare tutti i mammiferi.
La trichinosi è diffusa in Europa e America Settentrionale, dove la maggior fonte di contagio è la carne di maiale delle salsicce, qualora non vengano sufficientemente cotte.
Nell’intestino le larve si liberano dalla cisti, migrano attraverso la mucosa intestinale, si accoppiano e danno origine ad altre larve, che si diffondono in tutto l’organismo annidandosi prevalentemente nei muscoli, nei quali determinano una miosite seguita da degenerazione delle fibre muscolari con emorragie, febbre elevata e grave compromissione dello stato generale.
La terapia viene effettuata con chemioterapici specifici (tiabendazolo e mebendazolo).
1.161     0

Altri termini medici

Bromatologìa

Branca della chimica che si occupa dell’analisi dei prodotti alimentari, per determinarne le caratteristiche organolettiche e chimico-fisiche. Studia la genuinità...
Definizione completa

Molluschi

Animali acquatici invertebrati, provvisti di conchiglia (per esempio, mitili o cozze, ostriche, vongole) o nudi (per esempio, calamari, polpi, seppie)...
Definizione completa

Anticorpi

Proteine presenti nel sangue, appartenenti al gruppo delle gammaglobuline. Gli anticorpi sono prodotti e liberati nel sangue dai linfociti B...
Definizione completa

Chetonici, Corpi

Vedi corpi chetonici....
Definizione completa

Cefossitina

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di seconda generazione ad ampio spettro, resistente alle betalattamasi. Indicato nel trattamento delle infezioni a...
Definizione completa

Broncoaspirazione

Aspirazione di secreti mucosi catarrali dell’albero bronchiale effettuata, a volte, sotto la guida di un broncoscopio. La broncoaspirazione si rende...
Definizione completa

Monoblasto

Cellula immatura presente nel midollo osseo, progenitrice del monocito....
Definizione completa

Spirometrìa

Tecnica diagnostica che permette la valutazione della funzionalità respiratoria. Il paziente è invitato a respirare in un tubo di gomma...
Definizione completa

Sovralimentazione

Introduzione di calorie in quantità superiore alle necessità dell’organismo. Le calorie in eccesso vengono immagazzinate sotto forma di grassi nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti