Bisturi
Definizione medica del termine Bisturi
Ultimi cercati: Sutura (anatomia) - Cesàreo, parto - HLA - Incarceramento - Pùbiche, ossa
Definizione di Bisturi
Bisturi
Piccolo coltello da chirurgo a lama intercambiabile o fissa, appuntita e molto tagliente, generalmente di acciaio nichelato, che si usa per praticare incisioni nei tessuti.
Una variante è costituita dal bisturi elettrico, la cui azione tagliente è affidata a una punta metallica, attraversata da corrente ad alta frequenza e bassa tensione, che serve anche per la diatermocoagulazione.
Una variante è costituita dal bisturi elettrico, la cui azione tagliente è affidata a una punta metallica, attraversata da corrente ad alta frequenza e bassa tensione, che serve anche per la diatermocoagulazione.
Altri termini medici
Verbigerazione
Discorso incoerente durante il quale vengono continuamente ripetute le stesse parole o serie di parole. Si manifesta più frequentemente negli...
Definizione completa
Antiparassitari
Preparati in grado di difendere piante, animali e uomo dall’attacco di parassiti. Debbono essere nocivi per il parassita e innocui...
Definizione completa
Esòfago, Tumori Dell’
Tumori per la maggior parte costituiti da carcinomi di origine epiteliale (di tipo squamoso o spinocellulare) con una minima quota...
Definizione completa
Dolci
Alimenti voluttuari di gusto dolce, molto variabili per composizione (pasticceria, biscotti, wafer, brioches, merendine, cioccolato, panettone, confetti, canditi ecc.)...
Definizione completa
Crasso
Parte terminale dell’intestino, dalla valvola ileocecale all’ano, lungo in tutto circa 150 cm e suddivisibile in: cieco; colon ascendente, trasverso...
Definizione completa
Retto
Porzione terminale dell’intestino crasso, compresa tra il colon sigmoideo e l’orifizio anale. È lungo circa 12 cm, di calibro non...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6326
giorni online
613622