Bisturi
Definizione medica del termine Bisturi
Ultimi cercati: Sindesmofito - Inspissàtio sànguinis - Krebs, ciclo di - Nevrosi - Fluorizzazione
Definizione di Bisturi
Bisturi
Piccolo coltello da chirurgo a lama intercambiabile o fissa, appuntita e molto tagliente, generalmente di acciaio nichelato, che si usa per praticare incisioni nei tessuti.
Una variante è costituita dal bisturi elettrico, la cui azione tagliente è affidata a una punta metallica, attraversata da corrente ad alta frequenza e bassa tensione, che serve anche per la diatermocoagulazione.
Una variante è costituita dal bisturi elettrico, la cui azione tagliente è affidata a una punta metallica, attraversata da corrente ad alta frequenza e bassa tensione, che serve anche per la diatermocoagulazione.
Altri termini medici
Mucolìtici
Gruppo eterogeneo di farmaci che agiscono sulle cellule caliciformi mucipare dell'albero bronchiale, ottenendo una fluidificazione del muco da queste prodotto...
Definizione completa
Quadricipitale, Arteria
Ramo esterno dell’arteria femorale che provvede all’irrorazione, oltre che del quadricipite, del muscolo sartorio....
Definizione completa
Infanzia, Disturbi Psicosomatici Dell’
Gruppo molto eterogeneo di manifestazioni cliniche, che hanno la loro origine primaria in problemi psicologici del bambino. Poiché spesso tali...
Definizione completa
Progenismo
(o mesiocclusione), malocclusione dentaria, in cui il primo molare inferiore si trova spostato in avanti di una o più cuspidi...
Definizione completa
Tay-Sachs, Malattia Di
Rara cerebrosidosi ereditaria, dovuta a difetto di un enzima (esosaminidasi A), che determina accumulo del ganglioside GM2 nel cervello. Insorge...
Definizione completa
Pseudoermafroditismo
Condizione patologica congenita, caratterizzata da aspetto fisico ambiguo o tipico del sesso opposto a quello genetico e gonadico di appartenenza...
Definizione completa
Pellagra
Malattia causata da carenza di vitamina PP, o niacina. È frequente nelle popolazioni che si nutrono con alimenti poveri di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4737
giorni online
459489