Colangioma
Definizione medica del termine Colangioma
Ultimi cercati: Anchilostomìasi - Embriotòssici - Antifecondativi - Colite spàstica - Lattasi
Definizione di Colangioma
Colangioma
(o colangiocarcinoma), tumore maligno che insorge dall’epitelio biliare intra- ed extraepatico.
Più frequente negli uomini (60%), presenta la massima incidenza fra i 50 e i 60 anni di età.
Fattori predisponenti sono alcune infestazioni croniche del fegato da parte di parassiti, la colangite sclerosante e la rettocolite ulcerosa, l’esposizione professionale ad alcuni cancerogeni (per esempio, lavorazione della gomma).
La sintomatologia è caratterizzata da ittero (per ostruzione biliare), prurito, calo ponderale, feci acoliche, dolore nel quadrante addominale destro, epatomegalia con colecisti palpabile; la diagnosi viene fatta con l’ecotomografia e la colangiografia.
La terapia è chirurgica, radiante o farmacologica: a scopo palliativo può essere introdotto un tubo di drenaggio nelle vie biliari.
Più frequente negli uomini (60%), presenta la massima incidenza fra i 50 e i 60 anni di età.
Fattori predisponenti sono alcune infestazioni croniche del fegato da parte di parassiti, la colangite sclerosante e la rettocolite ulcerosa, l’esposizione professionale ad alcuni cancerogeni (per esempio, lavorazione della gomma).
La sintomatologia è caratterizzata da ittero (per ostruzione biliare), prurito, calo ponderale, feci acoliche, dolore nel quadrante addominale destro, epatomegalia con colecisti palpabile; la diagnosi viene fatta con l’ecotomografia e la colangiografia.
La terapia è chirurgica, radiante o farmacologica: a scopo palliativo può essere introdotto un tubo di drenaggio nelle vie biliari.
Altri termini medici
Trombolìtici
Farmaci in grado di scindere la fibrina, cioè di dissolvere i coaguli fibrinosi e di sciogliere i trombi e gli...
Definizione completa
Destrano
Polisaccaride macromolecolare che si trova in piccole quantità nello zucchero e nei vegetali fermentati. Il destrano viene adoperato nell’industria alimentare...
Definizione completa
Antitìfica, Vaccinazione
Vaccinazione contro il tifo. Non obbligatoria, ma consigliabile in tutti i Paesi dove il tifo è endemico. In Italia è...
Definizione completa
Flebolito
Calcificazione rinvenibile nelle pareti di un vaso venoso con varici o che abbia subito infiammazioni. La terapia è quella della...
Definizione completa
Bocca
Organo necessario all’introduzione e all’elaborazione del cibo; con la lingua e i denti costituisce’apparato boccale. Costituisce la prima porzione dell’apparato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4748
giorni online
460556