Adenosina
Definizione medica del termine Adenosina
Ultimi cercati: Bacino - Antivaricella, vaccinazione - Còclea - Stenosi della polmonare - Tenìasi
Definizione di Adenosina
Adenosina
Nucleoside formato da adenina e D-ribosio.
Il ribosio può formare esteri con l’acido fosforico dando luogo agli adenosinfosfati, elementi costitutivi degli acidi nucleici, insieme ai nucleotidi derivati dagli altri quattro nucleosidi esterificati con acido fosforico.
Gli adenosinfosfati prendono inoltre parte ai processi metabolici cellulari fornendo energia o fungendo da secondo messaggero (vedi DNA).
Il ribosio può formare esteri con l’acido fosforico dando luogo agli adenosinfosfati, elementi costitutivi degli acidi nucleici, insieme ai nucleotidi derivati dagli altri quattro nucleosidi esterificati con acido fosforico.
Gli adenosinfosfati prendono inoltre parte ai processi metabolici cellulari fornendo energia o fungendo da secondo messaggero (vedi DNA).
Altri termini medici
Emianopsìa
Alterazione del campo visivo dei due occhi, caratterizzata dalla perdita di una metà del campo visivo, su di un piano...
Definizione completa
Protopàtica, Sensibilità
Tipo di sensibilità che permette la percezione di stimoli cutanei dolorosi o tattili, e di variazioni estreme di caldo e...
Definizione completa
Glomo
Piccolo organulo composto da tessuto vascolare o nervoso, o da entrambi. Il glomo carotideo è formato da glomi vascolari frammisti...
Definizione completa
Alchilanti
Classe di farmaci antitumorali. Fra i più importanti: le mostarde azotate (mecloretamina, ciclofosfamide, melfalan), il busulfano, le nitrosouree (carmustina, lomustina...
Definizione completa
Ipofonesi
Diminuzione dell’intensità del suono chiaro polmonare durante l’atto della percussione toracica. Ogni qualvolta la componente solida del parenchima polmonare aumenta...
Definizione completa
Ansa Cieca, Sìndrome Dell’
(o sindrome da polluzione batterica), condizione patologica caratterizzata da un abnorme sviluppo di batteri nell’intestino tenue (che in condizioni normali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
