Tiouracile
Definizione medica del termine Tiouracile
Ultimi cercati: Welander, morbo di - Sclerocoroidite - Pudendo - Angiorrafìa - Psittacosi
Definizione di Tiouracile
Tiouracile
(o propil-tiouracile), farmaco in grado di sopprimere la sintesi di ormoni tiroidei; viene somministrato per via orale in pazienti con morbo di Basedow e in tutte le condizioni di tireotossicosi.
Gli effetti collaterali che possono comparire durante il trattamento con tiouracile comprendono reazioni allergiche, nausea, perdita del gusto e, in alcuni casi, agranulocitosi.
Il tiouracile è controindicato nelle donne in gravidanza.
Gli effetti collaterali che possono comparire durante il trattamento con tiouracile comprendono reazioni allergiche, nausea, perdita del gusto e, in alcuni casi, agranulocitosi.
Il tiouracile è controindicato nelle donne in gravidanza.
Altri termini medici
Paranoia
Sindrome psicotica caratterizzata da un delirio lucido, strutturato e sistematizzato, a evoluzione cronica, in assenza di altri aspetti patologici come...
Definizione completa
Isterotomìa
Incisione chirurgica della parete dell’utero per guadagnare un accesso alla sua cavità. Si esegue nel taglio cesareo per estrarre il...
Definizione completa
Benzalconio Cloruro
Tensioattivo dotato di proprietà germicide, detergenti e cheratolitiche. Viene impiegato in soluzioni acquose concentrate per la disinfezione della cute integra...
Definizione completa
Bilirubinuria
Presenza di bilirubina nelle urine. La bilirubina non coniugata, circolando strettamente legata all’albumina, non viene filtrata dal rene e quindi...
Definizione completa
Cartina
Forma farmaceutica consistente nella dose unitaria di un farmaco in polvere, racchiusa in un involucro di carta; preparata dal farmacista...
Definizione completa
Litiasi
Presenza di calcoli in una delle cavità dell’organismo. Sono frequenti la litiasi biliare o colelitiasi, la nefrolitiasi o calcolosi renale...
Definizione completa
Iniezione Endovenosa
Iniezione di farmaci direttamente nel circolo sanguigno venoso, quando se ne voglia ottenere l’assorbimento immediato, utile nella terapia di urgenza...
Definizione completa
Ràntolo
Rumore “umido” di origine broncopolmonare, di significato patologico. È generato dal passaggio dell’aria in un bronco contenente un secreto fluido...
Definizione completa
Lardo
Grasso alimentare derivato dal grasso di copertura (deposito sottocutaneo) del maiale, e precisamente dalle zone superiori della spalla, del dorso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
