Caricamento...

Tireotòssica, Crisi

Definizione medica del termine Tireotòssica, Crisi

Ultimi cercati: Disrafìa - Analgèsici - Pacchioni, granulazioni del - Calotta peduncolare - Immunocomplesso

Definizione di Tireotòssica, Crisi

Tireotòssica, Crisi

Emergenza clinica dell’ipertiroidismo, caratterizzato da un’improvvisa ipertermia, con tachicardia, tremore, agitazione psicomotoria.
Più frequente nelle donne, comporta a volte anche diarrea e vomito.
Si tratta di una manifestazione a prognosi molto grave, con una mortalità ancor oggi elevata, legata allo shock per grave compromissione cardiaca.
La crisi tireotòssica può talora essere provocata dall’immissione in circolo di grandi quantità di ormoni tiroidei in seguito a un intervento chirurgico sulla tiroide o a terapia con radioiodio.
La terapia deve essere immediata e attuata in ambiente ospedaliero.
1.308     0

Altri termini medici

Sordastrìa

Grave ipoacusia bilaterale, con residui uditivi sufficienti, però, per rieducare la funzione uditiva con gli apparecchi protesici....
Definizione completa

Fobìa Scolare

Espressione indicante sia i disturbi dell’apprendimento sia il rifiuto di frequentare la scuola. I primi possono interessare solo un campo...
Definizione completa

Mycobactèrium Tuberculosis

(o bacillo di Koch), bacillo della famiglia Micobatteriacee, gram-positivo, asporigeno, aerobio, immobile. È l’agente che provoca le varie forme di...
Definizione completa

Nematodi

Gruppo di vermi dal corpo non segmentato, cilindrico e spesso con estremità assottigliate, dotato di simmetria bilaterale. Delle circa 12...
Definizione completa

Adenoidismo

Quadro morboso interessante vari organi e apparati, condizionato dall’ipertrofia delle adenoidi. È favorito da condizioni ambientali (clima umido e freddo...
Definizione completa

Carbenoxolone

Farmaco antiulcera che agisce stimolando la secrezione di ioni bicarbonato, potenziando le difese della mucosa gastrica, la quale risulta così...
Definizione completa

Ecotomografìa

Sinonimo di ecografia....
Definizione completa

Eviscerazione

Intervento chirurgico di asportazione dei visceri dalla cavità naturale in cui sono contenuti....
Definizione completa

Perfusione

Termine usato per indicare sia la condizione di irrorazione sanguigna di un distretto corporeo, sia l’introduzione per via endovenosa di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti