Tireotòssica, Crisi
Definizione medica del termine Tireotòssica, Crisi
Ultimi cercati: Càpsula medicamentosa - Splènica, arteria - Ipochilìa - Omerale, arteria - Spermicidi
Definizione di Tireotòssica, Crisi
Tireotòssica, Crisi
Emergenza clinica dell’ipertiroidismo, caratterizzato da un’improvvisa ipertermia, con tachicardia, tremore, agitazione psicomotoria.
Più frequente nelle donne, comporta a volte anche diarrea e vomito.
Si tratta di una manifestazione a prognosi molto grave, con una mortalità ancor oggi elevata, legata allo shock per grave compromissione cardiaca.
La crisi tireotòssica può talora essere provocata dall’immissione in circolo di grandi quantità di ormoni tiroidei in seguito a un intervento chirurgico sulla tiroide o a terapia con radioiodio.
La terapia deve essere immediata e attuata in ambiente ospedaliero.
Più frequente nelle donne, comporta a volte anche diarrea e vomito.
Si tratta di una manifestazione a prognosi molto grave, con una mortalità ancor oggi elevata, legata allo shock per grave compromissione cardiaca.
La crisi tireotòssica può talora essere provocata dall’immissione in circolo di grandi quantità di ormoni tiroidei in seguito a un intervento chirurgico sulla tiroide o a terapia con radioiodio.
La terapia deve essere immediata e attuata in ambiente ospedaliero.
Altri termini medici
Quintana
(o febbre delle trincee), malattia infettiva causata dal microrganismo Rickettsia quintana, caratterizzata da polmonite e lesioni cutanee dovute alla localizzazione...
Definizione completa
Maltasi
Enzima digestivo che scinde le molecole di maltosio nelle due molecole di glucosio che lo formano; è presente principalmente sulle...
Definizione completa
Spirocheta
(Spirochaeta), genere di batteri della famiglia Spirochetacee, alla quale appartiene, fra gli altri, il genere Treponema, con Treponema pallidum....
Definizione completa
Osservazione Motoscòpica
Tecnica osservativa atta a valutare lo sviluppo delle capacità motorie dell’individuo nei primi anni di vita. Ha lo scopo di...
Definizione completa
Lupus Eritematoso Sistèmico
Espressione con cui più propriamente si definisce il lupus....
Definizione completa
Frèmito
Sensazione ondulatoria sfumata che si prova alla palpazione di una superficie corporea ( per esempio: fremito vocali, cardiaci, muscolari, vascolari...
Definizione completa
Nanismo Ipofisario
O nanismo ipopituitarico, forma di nanismo armonico dovuto a carenza dell’ormone somatotropo (STH o GH). Nella maggioranza dei pazienti, la...
Definizione completa
Cupololitìasi
Patologia del labirinto dell’orecchio caratterizzata dal distacco di otoliti dall’otricolo per cause vascolari o traumatiche. In passato era detta vertigine...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
