Caricamento...

Espianto

Definizione medica del termine Espianto

Ultimi cercati: Rinofaringoscopìa - Papilloma - Arto fantasma - Sìntomo - Pòrtio

Definizione di Espianto

Espianto

Prelevamento di tessuti o di organi già trapiantati.
Il prelevamento di tessuti o di organi ai fini di un trapianto va indicato più correttamente con il termine di prelievo.
1.069     0

Altri termini medici

Cisterna

Formazione in cui si versa o ristagna un liquido organico....
Definizione completa

Micetoma

Sinonimo di maduromicosi....
Definizione completa

Margarina

Grasso alimentare solido, usato in alternativa al burro e costituito da un’emulsione di olio vegetale e acqua, oltre a piccole...
Definizione completa

Tromba Uditiva

(o tuba uditiva), sinonimo di tuba di Eustachio (vedi Eustachio, tuba di)....
Definizione completa

Complesso

In psicologia, insieme organizzato e ambivalente di desideri contraddittori, di tendenze conflittuali e di fantasie (perlopiù represse per la loro...
Definizione completa

Fosfati

Sali oppure esteri degli acidi fosforici e in particolare, secondo l’uso corrente, sali dell’acido ortofosforico. Molti esteri fosforici hanno grande...
Definizione completa

Ferormoni

Sostanze chimiche secrete da apposite ghiandole di un organismo animale che, percepite attraverso l’olfatto da individui della stessa specie, ne...
Definizione completa

Linfoblastoma

Tumore maligno del tessuto linfatico che si sviluppa rapidamente interessando i linfonodi, la milza, i follicoli linfatici solitari dello stomaco...
Definizione completa

Trombo

Coagulo di sangue all’interno dei vasi sanguigni o nel cuore in seguito a un anomalo processo di coagulazione del sangue...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti