Caricamento...

Espianto

Definizione medica del termine Espianto

Ultimi cercati: Microtìa - Referto mèdico - Sindesmofito - Omoinnesto - Ketanserina

Definizione di Espianto

Espianto

Prelevamento di tessuti o di organi già trapiantati.
Il prelevamento di tessuti o di organi ai fini di un trapianto va indicato più correttamente con il termine di prelievo.
1.071     0

Altri termini medici

Fruttosuria

Presenza di fruttosio nelle urine. È un sintomo caratteristico di una rara malattia ereditaria autosomica recessiva, che porta lo stesso...
Definizione completa

Deidrocortisolo

Sinonimo di cortisone....
Definizione completa

Triciclici, Antidepressivi

Farmaci usati nel trattamento della depressione. Sono utili anche nella terapia del dolore oncologico. Come altri antidepressivi presentano effetti collaterali...
Definizione completa

Urochinasi

Vedi fibrinolisi....
Definizione completa

Eritema Attìnico

Sinonimo di eritema solare....
Definizione completa

Batmòtropo

Si dice di tutto ciò che influenza l’eccitabilità della fibra muscolare, in particolare quella cardiaca....
Definizione completa

Brachidattilìa

Malformazione delle dita delle mani e dei piedi, che si presentano più corte del normale....
Definizione completa

Fosfocreatina

Sostanza che esercita un importante ruolo nel processo della contrazione muscolare. La fosfocreatina è il prodotto di combinazione della creatina...
Definizione completa

Spasmofilìa

Predisposizione alle crisi di tetania, caratterizzata da ipereccitabilità neuromuscolare, con tendenza a spasmi diffusi o localizzati. Sembra legata ad alterazioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti