Caricamento...

Tiralatte

Definizione medica del termine Tiralatte

Ultimi cercati: Adenoidite - Seborrea - Stenosi mitràlica - Stipsi - Tetanìa

Definizione di Tiralatte

Tiralatte

Coppetta fornita di una pompetta aspirante usata per l’estrazione di latte dalla mammella, in caso di malformazione dei capezzoli della donna o di incapacità di suzione al seno da parte dei lattanti.
Può essere direttamente collegato, mediante tubicino di gomma e tettarella, al neonato che deve alimentarsi o al contenitore sterile per la raccolta del latte.
1.002     0

Altri termini medici

Discinesìa

Termine generico usato per indicare movimenti anormali, involontari, causati da disturbi funzionali di un dato distretto del sistema nervoso. Si...
Definizione completa

Piebaldismo

Vedi ipocromia....
Definizione completa

Cefalorachidiano

Si dice di ogni elemento anatomico che abbia rapporto sia con la cavità cranica sia con il canale rachidiano o...
Definizione completa

Parametrite

Processo infiammatorio localizzato nel parametrio. È lieve nelle forme sierose, intenso nelle forme purulente con formazione di ascessi nel retto...
Definizione completa

Polioencefalite

Vedi encefaliti; poliomielite....
Definizione completa

Disfagìa

Difficoltà a deglutire cibi solidi e liquidi. Si distinguono una disfagìa organica, causata da lesioni situate tra la bocca e...
Definizione completa

Anoressia Nervosa

Vedi anoressia mentale....
Definizione completa

Bastoncelli

Cellule retiniche deputate alla visione dei colori....
Definizione completa

Meninge

Ciascuna delle tre membrane concentriche (dura madre, aracnoide e pia madre) che avvolgono l’encefalo e il midollo spinale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti