Impiastro
Definizione medica del termine Impiastro
Ultimi cercati: Ipoplasìa - Neurotrasmettitore - Annessectomìa - Ciclotimìa - Carbamazepina
Definizione di Impiastro
Impiastro
(o empiastro), forma farmaceutica per uso esterno consistente in un impasto solido, con un punto di fusione sufficientemente basso, tale da rammollire senza sciogliersi al contatto del corpo umano, e dotato di notevole potere adesivo.
Normalmente si usa spalmato su supporti di tela o di plastica spesso bucherellata, per far respirare la pelle su cui aderisce (cerotto medicato).
Normalmente si usa spalmato su supporti di tela o di plastica spesso bucherellata, per far respirare la pelle su cui aderisce (cerotto medicato).
Altri termini medici
ACTH
Sigla dell’Adreno Cortico Tropic Hormone (o adrenocorticotropina, o corticotropina), ormone proteico prodotto da cellule dell’ipofisi anteriore (adenoipofisi). È sintetizzato a...
Definizione completa
Fecaluria
Emissione con le urine di sostanze fecali, per lo più dovuta a fistole tra vescica e colon o, più precisamente...
Definizione completa
Inversione Sessuale
Sinonimo di omosessualità nel linguaggio comune; per la sua connotazione negativa, l’espressione dovrebbe essere abbandonata....
Definizione completa
Causticazione
Impiego terapeutico di sostanze caustiche per distruggere escrescenze cutanee (verruche ecc.); anche la lesione causata da sostanze caustiche....
Definizione completa
Dipsomanìa
Disturbo dell’impulsività caratterizzato dalla spinta incoercibile a bere notevoli quantità di alcolici; si manifesta con accessi improvvisi. Solitamente si riscontra...
Definizione completa
Antiparassitari
Preparati in grado di difendere piante, animali e uomo dall’attacco di parassiti. Debbono essere nocivi per il parassita e innocui...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
