Caricamento...

Indometacina

Definizione medica del termine Indometacina

Ultimi cercati: Inconscio - Retzius, spazio di - Metàstasi - Precursore - Disimpegno

Definizione di Indometacina

Indometacina

Farmaco del gruppo dei FANS, dei quali condivide indicazioni e controindicazioni, con attività antinfiammatoria superiore a quella analgesica.
Per i suoi effetti trova particolare impiego nel trattamento degli attacchi gottosi.
Presenta effetti collaterali: cefalea, vertigini, confusione mentale, disturbi gastrointestinali, ritenzione idrica, depositi corneali reversibili (eseguire periodici controlli oftalmologici).
Antagonizza l’assorbimento dell’acido acetilsalicilico a livello gastrico: se associato a esso, si deve somministrare l’acido acetilsalicilico per via orale e l’indometacina per via rettale.
Le supposte debbono essere applicate quando si è già a letto e dopo aver evacuato l’alvo intestinale.
Usare eventualmente una pomata antiemorroidaria.
Non interferisce con i dicumaroloci; può però aggravare disturbi psichiatrici, epilessia e morbo di Parkinson preesistenti.
1.609     0

Altri termini medici

Microbio

(o microbo), denominazione generica di ogni organismo unicellulare di dimensioni microscopiche oppure submicroscopiche (virus, micoplasma, batterio, fungo, alga o protozoo)...
Definizione completa

Pubertà

Periodo della vita compreso tra l’infanzia e l’età adulta, in cui si svolgono e completano i processi di maturazione somatica...
Definizione completa

Citidina

Nucleoside derivato dalla citosina e da uno zucchero a cinque atomi di carbonio; può formare un estere con l’acido fosforico...
Definizione completa

Càrdias

Orifizio superiore dello stomaco attraverso il quale l’esofago si continua con la cavità gastrica....
Definizione completa

Purine

Basi azotate (adenina e guanina) che insieme alle pirimidine concorrono alla formazione degli acidi nucleici DNA e RNA....
Definizione completa

Atrofìa Muscolare

Sinonimo di amiotrofia....
Definizione completa

Polso

(o polso arterioso), espansione periodica della parete di un’arteria, determinata dall’onda di pressione sanguigna prodotta dalla sistole cardiaca; si può...
Definizione completa

Tintura Alcòlica

Prodotto ottenuto per estrazione di principi vegetali usando l’alcol come solvente, a diverse gradazioni, a seconda della sostanza vegetale usata...
Definizione completa

Nefopan

O nefopam, farmaco analgesico con azione miorilassante centrale, indicato nei casi in cui sia necessario un controllo del dolore. Può...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti