Caricamento...

Metrorragìa

Definizione medica del termine Metrorragìa

Ultimi cercati: Fosforilazione - Gradenigo, sindrome di - Bulbo - Polidipsìa - Arterite temporale

Definizione di Metrorragìa

Metrorragìa

Perdita di sangue di origine uterina, che si manifesta nel periodo intermestruale.
Se la metrorragìa è associata a mestruazioni abbondanti e prolungate viene denominata menometrorragia.
Può essere dovuta, fondamentalmente, a una causa organica oppure disfunzionale.
Nel primo caso, più frequentemente ci si trova di fronte a una patologia gravidica o puerperale (minaccia d'aborto, aborto in atto, patologia del trofoblasto, ritenzione di materiale placentare, endometrite post-abortiva) o a lesioni intrauterine (polipi endometriali, fibromiomi sottomucosi, adenomiosi, adenocarcinoma endometriale); tra le cause inusuali, ricordiamo coagulopatie e cirrosi epatica.
Nel secondo caso, una minoranza di questi eventi è legata ad anomalie di tipo ovulatorio, per alterazione dei livelli ormonali, con conseguenze cliniche poco rilevanti (sanguinamento scarso -'bleeding'- o addirittura scarsissimo -'spotting'-); più frequentemente, invece, si tratta di metrorragie disfunzionali di tipo ovulatorio, forti e prolungate, legate a una stimolazione continua dell'endometrio da parte di estrogeni non adeguatamente compensati da progesterone, con sviluppo endometriale anomalo e suo sfaldamento atipico a scadenze indeterminabili (evento più frequente nel periodo adolescenziale e perimenopausale).
1.119     0

Altri termini medici

Antipertensivi

Farmaci usati nella terapia dell’ipertensione. Moltissime sono le cause che generano aumento di pressione, ed è importante conoscerle per usare...
Definizione completa

Penicillinasi

Sinonimo di penicillasi....
Definizione completa

Rene Grinzo

Atrofia del parenchima renale che porta a una riduzione del volume del rene. È causato da un’insufficienza della irrorazione sanguigna...
Definizione completa

Fenilidantoina

Vedi difenilidantoina....
Definizione completa

Mugolio

Essenza estratta dai rametti di pino mugo, adoperata in medicina come balsamico e disinfettante delle vie respiratorie....
Definizione completa

Pròtesi

Dispositivo usato per sostituire almeno parzialmente una porzione del corpo umano che non sia più in grado di operare correttamente...
Definizione completa

Ureterectasìa

Condizione patologica caratterizzata da dilatazione dell’uretere per ostacolato deflusso dell’urina....
Definizione completa

Iniezione Endovenosa

Iniezione di farmaci direttamente nel circolo sanguigno venoso, quando se ne voglia ottenere l’assorbimento immediato, utile nella terapia di urgenza...
Definizione completa

Uraturìa

Presenza di abnormi quantità di urati nelle urine. Si tratta di piccolissimi granuli che sono normalmente presenti in urine acide...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti