Doppler
Definizione medica del termine Doppler
Ultimi cercati: Fosfocreatina - Neurovegetativo, sistema - Laminectomìa - Parkinson, morbo di - Rigetto
Definizione di Doppler
Doppler
Metodo diagnostico per la determinazione della velocità di flusso del sangue mediante l’impiego di ultrasuoni (vedi ecografia).
L’indagine consiste nell’inviare con un apposito strumento un fascio di ultrasuoni destinati a esplorare un dato distretto circolatorio; l’onda riflessa viene elaborata in modo da calcolare la velocità e la direzione del flusso ematico: ciò consente di determinare la sede e l’entità di un’ostruzione a carico di un’arteria o di una vena.
L’indagine viene pertanto impiegata nella diagnostica delle vasculopatie funzionali od ostruttive, in condizioni sia ordinarie sia d’urgenza.
L’indagine consiste nell’inviare con un apposito strumento un fascio di ultrasuoni destinati a esplorare un dato distretto circolatorio; l’onda riflessa viene elaborata in modo da calcolare la velocità e la direzione del flusso ematico: ciò consente di determinare la sede e l’entità di un’ostruzione a carico di un’arteria o di una vena.
L’indagine viene pertanto impiegata nella diagnostica delle vasculopatie funzionali od ostruttive, in condizioni sia ordinarie sia d’urgenza.
Altri termini medici
Traccianti Radioattivi, Mètodo Dei
Tecnica diagnostica impiegata per indagare la funzionalità di organi e tessuti basandosi sul presupposto che gli isotopi radioattivi (vedi radioisotopi)...
Definizione completa
Xeroradiografìa
(o xerografia), procedimento radiografico a secco, che sfrutta la capacità dei raggi X di influenzare uno strato di selenio, posto...
Definizione completa
Solfoemoglobinemìa
Presenza di solfoemoglobina nel sangue, segnale di un’intossicazione da idrogeno solforato, assorbito per via inalatoria colpisce soprattutto gli operai addetti...
Definizione completa
Leucopenizzante
Si dice di agente chimico, fisico o biologico che provoca la riduzione del numero dei leucociti circolanti nell’organismo. Sono leucopenizzanti:...
Definizione completa
Isoagglutinazione
Agglutinazione dei globuli rossi di un individuo da parte di anticorpi (isoagglutinine) appartenenti a un altro individuo della stessa specie...
Definizione completa
Antivaiolosa, Vaccinazione
Vaccinazione contro il vaiolo, non più obbligatoria da alcuni anni, poiché l’OMS ha dichiarato il vaiolo eradicato in tutti i...
Definizione completa
Emogèniche, Prove
Esami per la valutazione complessiva della capacità di emostasi (vedi coagulazione del sangue) spontanea di un soggetto. Poiché l’emostasi rappresenta...
Definizione completa
Ematosalpinge
Accumulo di sangue nella tuba uterina, o salpinge, per riflusso di sangue mestruale dalla cavità uterina, o a causa di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6435
giorni online
624195