Caricamento...

Laringotomìa

Definizione medica del termine Laringotomìa

Ultimi cercati: Encefaliti - Aerosòl - Elettromiografìa - Prednisolone - Actinomicosi

Definizione di Laringotomìa

Laringotomìa

Incisione mediana verticale della laringe, generalmente tra le corde vocali.
Si pratica in caso di ostacolato passaggio dell’aria per cause morbose, spastiche o traumatiche, allo scopo di introdurre nella trachea una cannula che garantisca la respirazione.
1.025     0

Altri termini medici

Intertrìgine

Dermatite che si localizza alle pieghe cutanee, piccole (spazi interdigitali, solchi retroauricolari) e grandi (sottomammarie, ascellari, inguino-crurali). Può essere causata...
Definizione completa

Bleomicina

Farmaco antibiotico antitumorale, che agisce grazie alla sua capacità di legame con il DNA, cui segue la rottura della molecola...
Definizione completa

Colèdoco

Canale escretore della bile che origina dalla confluenza del condotto epatico con quello cistico. È lungo 6-8 cm, largo 4-5...
Definizione completa

Aponevrosi

Sinonimo di aponeurosi....
Definizione completa

Ernia Iatale

Risalita di parte dello stomaco dalla cavità addominale all'interno di quella toracica, attraverso il foro diaframmatico in cui passa l’esofago...
Definizione completa

Enoxacina

Antibiotico del gruppo dei chinolonici usato prevalentemente per le infezioni delle vie urinarie....
Definizione completa

Linfoangectasìa

Sinonimo di linfangectasia....
Definizione completa

Idatidea, Cisti

Cisti contenente larve di Echinococcus granulosus, agente dell’echinococcosi. Questo verme infesta l’intestino di cani e lupi, nelle cui feci libera...
Definizione completa

Bioritmo

Supposto andamento delle variazioni di comportamento, di prestazioni, di umore, che si ripete ciclicamente in ogni individuo. La teoria del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti