Caricamento...

Laringotomìa

Definizione medica del termine Laringotomìa

Ultimi cercati: Accesso - Amnesìa - Mucosa, borsa - Micròtomo - Infezioni delle vie urinarie

Definizione di Laringotomìa

Laringotomìa

Incisione mediana verticale della laringe, generalmente tra le corde vocali.
Si pratica in caso di ostacolato passaggio dell’aria per cause morbose, spastiche o traumatiche, allo scopo di introdurre nella trachea una cannula che garantisca la respirazione.
1.026     0

Altri termini medici

Granulomatosi

Termine generico per indicare la disseminazione sistemica di granulomi, tipici dell’infiammazione cronica. Le malattie che più frequentemente comportano disseminazione di...
Definizione completa

Rafe

Linea che segna i margini di contatto o di fusione di due parti di una o di due formazioni anatomiche...
Definizione completa

Cistifèllea

Sinonimo di colecisti....
Definizione completa

Gemfibrozil

Farmaco antilipidico, appartenente alla famiglia dei fibrati, che agisce sulle ipertrigliceridemie; meno efficace sembra la sua azione sulle ipercolesterolemie. Chimicamente...
Definizione completa

Microsomìa

Deficiente sviluppo delle dimensioni corporee, consistente in una forma di nanismo in cui tutte le parti del corpo conservano le...
Definizione completa

Mesodiastòlico

Si dice di evento (per esempio, rumore, soffio) che si verifica circa a metà della diastole cardiaca....
Definizione completa

Ambulatòrio

Locale o complesso di locali adibito alla vista medica e alla cura di infermi di cui non è necessario il...
Definizione completa

Li-Fraumeni, Sindrome Di

Rara sindrome ereditaria caratterizzata da un’alta frequenza di neoplasie come tumori della mammella, cerebrali, sarcomi. È dovuta all’inattivazione del gene...
Definizione completa

Reticolocito

(o reticolocita), elemento cellulare precursore diretto del globulo rosso. I reticolociti sono presenti sia a livello midollare sia nel sangue...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti