Caricamento...

Enterocettore

Definizione medica del termine Enterocettore

Ultimi cercati: Tumefazione - Permeabilità - Resistenze orgàniche - Normotipo - Nervoso, sistema

Definizione di Enterocettore

Enterocettore

Recettore posto in organi cavi che ha la capacità di registrarne le condizioni e trasmettere l’informazione relativa ai centri che governano la vita vegetativa.
1.134     0

Altri termini medici

Endocrinologìa

Branca della medicina che studia la fisiologia e la patologia del sistema endocrino....
Definizione completa

Ombra Schiascòpica

Ombra falciforme che compare sulla pupilla in corso di schiascopia....
Definizione completa

Extrapiramidale, Sistema

Insieme di vie e di centri nervosi che agiscono direttamente o indirettamente sulla corretta azione motoria, controllando le reazioni istintive...
Definizione completa

Retroflessione

Spostamento della sommità di un organo all’indietro rispetto alla sua posizione anatomica normale. È frequente nell’utero, il cui corpo può...
Definizione completa

Oncologìa

Disciplina che si occupa dello studio e della cura dei tumori....
Definizione completa

Pearl, ìndice Di

Vedi contraccettivi....
Definizione completa

Ipoidrosi

Anormale diminuzione della secrezione del sudore. Si riscontra di solito nel mixedema, nel morbo di Addison, nell’ittiosi, nelle condizioni di...
Definizione completa

Ippocampo

Strato della corteccia cerebrale in rapporto con il corno inferiore del ventricolo laterale. Appartenente al sistema limbico, è localizzato -con...
Definizione completa

Metimazolo

Farmaco tireostatico del gruppo delle tioamidi, utilizzato nella terapia degli stati tireotossici. Il metimazolo blocca infatti la sintesi di T3...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti