Caricamento...

Taenia Sòlium

Definizione medica del termine Taenia Sòlium

Ultimi cercati: Decìdui, dent - Benzina - Ematopoiesi - Blocco articolare - Medulloblastoma

Definizione di Taenia Sòlium

Taenia Sòlium

Verme platelminta cestode, lungo da 2 a 10 m; nella forma adulta provoca la teniasi, nella forma larvale (cisticerco) provoca la cisticercosi.
1.029     0

Altri termini medici

Cacosmìa

Allucinazione olfattiva caratterizzata da percezione di odori sgradevoli (per esempio, odore di uovo marcio o di zolfo). È tipica delle...
Definizione completa

Anticoncezionali

Sinonimo di contraccettivi....
Definizione completa

Iniezione Intrarticolare

Iniezione di anestetici locali, cortisonici o antinfiammatori in un’articolazione, in caso di affezioni infiammatorie articolari....
Definizione completa

Disendocrinìa

Termine in disuso che indicava qualsiasi alterazione a carico delle ghiandole endocrine....
Definizione completa

Primìpara

Si dice di donna che partorisce per la prima volta....
Definizione completa

Rètina

Terza tunica dell’occhio, di natura nervosa, che si estende dal nervo ottico, di cui rappresenta l’espansione terminale, all’orifizio pupillare. Presenta:...
Definizione completa

Coxa

Sinonimo di anca. In senso lato, l’articolazione coxofemorale....
Definizione completa

Ileopùbica, Incisura

Depressione che segna il limite di saldatura tra l’ileo e il pube....
Definizione completa

Coltura Dei Tessuti

Metodo che permette di mantenere in vita artificialmente, al difuori dell’organismo, campioni di cellule o di tessuti (colture istotipiche), nonché...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti