Semeiòtica
Definizione medica del termine Semeiòtica
Ultimi cercati: Ipoidrosi - Nicotinamide - àrea Celsi - Impotèntia coeundi - Appendicopatìa
Definizione di Semeiòtica
Semeiòtica
Branca della medicina che si occupa dei segni che permettono di riconoscere le malattie e dei metodi per rilevarli.
Si distinguono una semeiòtica fisica (ispezione, palpazione, percussione, ascoltazione) e una semeiòtica funzionale.
Quest’ultima studia le condizioni di funzione di organi e apparati, ricorrendo spesso a prove funzionali; inoltre si serve di ricerche di laboratorio applicate alle diagnosi (analisi di laboratorio) e di tecniche diagnostiche speciali (radiologia, elettrocardiografia, endoscopia, ecografia, TAC ecc.).
Si distinguono una semeiòtica fisica (ispezione, palpazione, percussione, ascoltazione) e una semeiòtica funzionale.
Quest’ultima studia le condizioni di funzione di organi e apparati, ricorrendo spesso a prove funzionali; inoltre si serve di ricerche di laboratorio applicate alle diagnosi (analisi di laboratorio) e di tecniche diagnostiche speciali (radiologia, elettrocardiografia, endoscopia, ecografia, TAC ecc.).
Altri termini medici
Pòlline
Elemento sessuale maschile delle piante superiori. Si presenta allo stato naturale come una polvere fine e giallastra; è formato da...
Definizione completa
Corde Vocali
Quattro pieghe della mucosa nella parte mediana della laringe, poste due per lato; sono dette corde vocali vere quelle inferiori...
Definizione completa
Colecisti
(o cistifellea), organo cavo piriforme, situato nella fossa cistica, sotto la faccia inferiore del fegato, con il fondo volto verso...
Definizione completa
Mente
Il complesso delle facoltà o funzioni intellettive e psichiche dell'uomo....
Definizione completa
Calazio
Infiammazione granulomatosa cronica di una ghiandola del Meibomio, che determina una tumefazione indolore della palpebra. Si differenzia dall’orzaiolo che è...
Definizione completa
Metaemoglobinuria
(o metemoglobinuria), presenza di metaemoglobina nelle urine. Si osserva nelle metaemoglobinemie....
Definizione completa
Dolcificanti
(o edulcoranti), sostanze che danno ai cibi un sapore dolce. Oltre ai dolcificanti naturali, fra i quali il più usato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
