Adenoidite
Definizione medica del termine Adenoidite
Ultimi cercati: Doxiciclina - Tube, chiusura delle - Simpaticotonìa - Embrione - Ecotomografìa
Definizione di Adenoidite
Adenoidite
Processo infiammatorio acuto o cronico a carico delle adenoidi.
L’adenoidite acuta, spesso associata ad analogo processo a carico della tonsilla palatina, si manifesta con febbre, respirazione per via orale, rinopiorrea, otodinia e reazione linfonodale latero-cervicale.
La terapia è a base di antibiotici e sulfamidici.
L’adenoidite cronica può dare sindrome ostruttiva respiratoria naso-faringea e adenoidismo per l’ipertrofia delle adenoidi e necessita di intervento chirurgico (adenoidectomia).
L’adenoidite acuta, spesso associata ad analogo processo a carico della tonsilla palatina, si manifesta con febbre, respirazione per via orale, rinopiorrea, otodinia e reazione linfonodale latero-cervicale.
La terapia è a base di antibiotici e sulfamidici.
L’adenoidite cronica può dare sindrome ostruttiva respiratoria naso-faringea e adenoidismo per l’ipertrofia delle adenoidi e necessita di intervento chirurgico (adenoidectomia).
Altri termini medici
Betastimolanti
Farmaci attivi sui recettori beta del sistema nervoso simpatico. Sono: isoproterolo, dobutamina, orciprenalina, salbutamolo, terbutalina, fenoterolo, salmeterolo, formoterolo, trimetochinolo. I...
Definizione completa
Linguale, Arteria
Arteria che irrora la parte posteriore della lingua, il pavimento della bocca e i muscoli ioidei; è un ramo collaterale...
Definizione completa
Reazioni Trasfusionali
Complicazioni che possono seguire a trasfusioni di sangue. Le reazioni trasfusionali di tipo immune (dovute cioè a incompatibilità plasmatica o...
Definizione completa
Alveolectomìa
Asportazione chirurgica dell’osso degli alveoli dentari, praticata per preparare le gengive all’applicazione di protesi dentarie....
Definizione completa
Basilica, Vena
Vaso che decorre superficialmente sulla faccia interna del braccio fino alla piega del gomito....
Definizione completa
Cataplasma
Forma farmaceutica per uso esterno, composta da una pasta molle contenuta in una garza, da applicarsi calda sulla parte malata...
Definizione completa
Iposplenismo
Ridotta o assente (asplenia) funzionalità della milza. Le cause più comuni sono: l’asportazione chirurgica della milza (splenectomia); l’assenza congenita della...
Definizione completa
Corredo Cromosòmico
L’insieme dei cromosomi presenti in tutte le cellule di ogni individuo. Il corredo cromosòmico delle cellule somatiche è formato da...
Definizione completa
Ganser, Sìndrome Di
Manifestazione neuropsichiatrica in cui il soggetto manifesta reazioni trasognate e puerili, come se avesse dimenticato nozioni fondamentali. Frequente in carcerati...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6340
giorni online
614980