Caricamento...

Salpingectomìa

Definizione medica del termine Salpingectomìa

Ultimi cercati: Prurigo - Sodio, bicarbonato di - Retinoscopìa - Stein-Löventhal, sìndrome di - Disinfezione

Definizione di Salpingectomìa

Salpingectomìa

Asportazione di una o entrambe le salpingi uterine in seguito a processi patologici di natura infiammatoria o tumorale (gravidanza extrauterina, piosalpinge ecc.).
840     0

Altri termini medici

Splenomegalìa Congestizia

Sinonimo di Banti, morbo di....
Definizione completa

Ascesso Cerebrale

Raccolta purulenta a livello cerebrale, causata da qualsiasi germe, più spesso microrganismi piogeni. I germi possono provenire da un focolaio...
Definizione completa

Echinococcosi

Malattia parassitaria causata da Echinococcus granulosus. Tale parassita ha come ospite definitivo (nel quale si svolge un ciclo riproduttivo completo)...
Definizione completa

Macrolidi

Classe di antibiotici di larga diffusione (per esempio, eritromicina, spiramicina, roxitromicina, claritromicina, azitromicina, fluritromicina, josamicina, miocamicina, rokitamicina ecc.), prodotti...
Definizione completa

Linfoangite

Sinonimo di linfangite....
Definizione completa

Larìngea, Paràlisi

Vedi paralisi laringea....
Definizione completa

Pesticidi

Vedi fitofarmaci....
Definizione completa

Apoptosi

Autodistruzione della cellula, che utilizza a questo scopo processi metabolici preordinati, che portano a una specie di dissoluzione cellulare. Si...
Definizione completa

Miodesopsìa

Disturbo della vista legato alla presenza di corpi mobili nell’umor vitreo, costituiti da molecole proteiche o grossolani aggregati molecolari, talora...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6314

giorni online

612458

utenti