Caricamento...

Ipertonìa

Definizione medica del termine Ipertonìa

Ultimi cercati: Epàtico, dotto - Esòfago, tumori dell’ - Inappetenza - Iperparatiroidismo - Pàncreas, tumori del

Definizione di Ipertonìa

Ipertonìa

Eccessivo rafforzamento del tono dei muscoli, che aumentano la resistenza all’allungamento passivo.
L’ipertonìa piramidale, o spasticità da lesione del sistema motorio piramidale, si manifesta con resistenza nella mobilizzazione passiva di arti o di segmenti di arti e aumenta gradatamente fino a cessare all’improvviso (rigidità spastica con fenomeno del temperino o del coltello a serramanico).
Interessa i muscoli antigravitari, cioè quelli flessori degli arti superiori ed estensori degli arti inferiori.
È tipica delle compressioni del midollo spinale, della siringomielia e della sclerosi laterale amiotrofica (SLA).
L’ipertonìa extrapiramidale, o rigidità da lesione del sistema extrapiramidale, interessa sia i muscoli flessori sia gli estensori, per cui la resistenza opposta alla mobilizzazione passiva è sempre uguale; inoltre il muscolo disteso conserva la posizione assunta (rigidità plastica).
È tipica del morbo di Parkinson.
1.117     0

Altri termini medici

Gamba

Parte dell’arto inferiore compresa tra il ginocchio e il piede. La presenza di una maggiore massa muscolare rende più voluminosa...
Definizione completa

Ipercorticalismo

Sinonimo di ipersurrenalismo....
Definizione completa

Disinfettanti

Sostanze che combattono, con meccanismo specifico e mediante applicazione diretta, i microrganismi responsabili delle infezioni. La distinzione netta tra disinfettanti...
Definizione completa

Granulocitosi

Sovrabbondanza di granulociti nel sangue, nella maggior parte dei casi dovuto ad aumento del numero di granulociti neutrofili. Le cause...
Definizione completa

Tumori, Radioterapìa Dei

Indice:La radioterapia esternaLa radioterapia interstiziale ed endocavitariaLa radioterapia metabolicaSensibilità dei tumori alla radioterapiaLa radioterapia palliativa e di complemento chirurgicoSchemi di...
Definizione completa

Prolasso Mitràlico

Alterazione della valvola mitralica del cuore e del suo apparato di sostegno (anello fibroso, corde tendinee), che causa un imperfetto...
Definizione completa

Cellulite

Indice:Terapiacondizione del tessuto sottocutaneo, tipica del sesso femminile, in cui si ha un’ipertrofia, spesso a sviluppo nodulare, dei componenti connettivi...
Definizione completa

Calore, Colpo Di

Sindrome provocata da un’eccessiva esposizione al calore non compensata dai meccanismi di autoregolazione termica dell’organismo. Si verifica in presenza di...
Definizione completa

Forchetta

(o forcella), formazione simile a una piccola forca: forchetta sternale, incisura mediana dello sterno; forchetta della vulva, la commessura posteriore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti