Caricamento...

Mielopoiesi

Definizione medica del termine Mielopoiesi

Ultimi cercati: Andropausa - Morte improvvisa del lattante - Antìgene carcinoembrionario - Legamento - Struma

Definizione di Mielopoiesi

Mielopoiesi

Processo che, attraverso varie tappe differenziative e maturative nel midollo osseo, porta alla produzione di granulociti, monociti, megacariociti-piastrine, globuli rossi maturi.
Il sistema mielopoietico comprende: un primo compartimento, costituito dalle cellule staminali pluripotenti, capaci di autoreplicarsi e di generare i precursori primitivi; un secondo compartimento comprendente questi precursori, programmati per differenziarsi in una definita linea cellulare (granulocito-monocitopoietica, eritropoietica, megacariocitopoietica); un terzo compartimento, che consiste nelle cellule mature, incapaci di proliferare e destinate alla morte.
La mielopoiesi extramidollare è invece quella che ha luogo nel fegato e nella milza del feto; ma è detta mielopoiesi extramidollare anche la presenza di centri di produzione di cellule del sangue al di fuori del midollo osseo, quale si può verificare in alcune condizioni patologiche (per esempio, in caso di mielofibrosi idiopatica).
1.597     0

Altri termini medici

Trapanazione

Operazione chirurgica consistente nel praticare un foro in una struttura ossea o cartilaginea. Costituisce quasi sempre una fase di interventi...
Definizione completa

Pneumopatìa

Qualsiasi processo patologico che interessi il tessuto polmonare....
Definizione completa

Stroma

Trama di sostegno di un organo, di un tessuto o di una cellula: stroma connettivo, tessuto di sostegno di un...
Definizione completa

Ischiocavernoso

Muscolo pari del perineo maschile, che partecipa all’erezione del pene....
Definizione completa

Logorrea

Loquacità eccessiva, continua e irrefrenabile. La logorrea si accompagna ad accelerazione del pensiero, caratterizzata dal rapido e abnorme fluire di...
Definizione completa

Corticosteròidi

Indice:Attività biologica(o corticoidi, o ormoni corticosurrenalici), ormoni a struttura steroidea, derivanti cioè dal nucleo di base del colesterolo, sintetizzati nella...
Definizione completa

Coxofemorale, Articolazione

Enartrosi dell’anca formata dalla testa del femore e dall’acetabolo....
Definizione completa

Temporale, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto. Origina dal processo zigomatico per inserirsi sul muscolo orbicolare della bocca....
Definizione completa

Autoinfezione

Fenomeno per cui una infezione localizzata in un distretto corporeo si trasmette a un’altra regione del corpo; si definisce autoinfezione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6459

giorni online

626523

utenti