Fecaloma
Definizione medica del termine Fecaloma
Ultimi cercati: Cotone idròfilo - Aponeurectomìa - Laminectomìa - Turner, sìndrome di - Staphylococcus àureus
Definizione di Fecaloma
Fecaloma
Ammasso di feci indurite che si forma nel retto e nel colon sigmoideo, specie in persone anziane o costrette a letto, in presenza di stitichezza ostinata o di episodi subocclusivi ripetuti.
Il fecaloma può creare gravi problemi alla canalizzazione intestinale e deve essere eliminato mediante la frantumazione e l’estrazione manuale attraverso l’ano.
Il fecaloma può creare gravi problemi alla canalizzazione intestinale e deve essere eliminato mediante la frantumazione e l’estrazione manuale attraverso l’ano.
Altri termini medici
Sintomatologìa
Complesso dei sintomi di una malattia; costituisce l’oggetto di studio della semeiotica....
Definizione completa
Psicoterapia Sistemica
Tecnica psicoterapeutica che si basa sulla teoria generale dei sistemi ed è usata nella terapia della famiglia. Tale teoria poggia...
Definizione completa
Tensione Premestruale
Senso di gonfiore addominale, talora anche degli arti inferiori, e di turgore mammario, a volte doloroso, che si manifesta prima...
Definizione completa
Infarto Intestinale
Brusca interruzione del circolo sanguigno a livello della rete mesenterica da ostruzione arteriosa o venosa, che evolve verso la necrosi...
Definizione completa
Periuretrite
Processo infiammatorio dei tessuti situati intorno all’uretra; rappresenta spesso la complicazione di un’infezione dell’uretra, che si estende ai tessuti circostanti...
Definizione completa
Osteocondrite
Termine usato in passato per indicare, impropriamente, l’osteocondrosi....
Definizione completa
Fàuci
Apertura che rappresenta il passaggio tra bocca e faringe. Viene definito istmo delle fàuci lo spazio compreso tra i pilastri...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4700
giorni online
455900