Dacriostenosi
Definizione medica del termine Dacriostenosi
Ultimi cercati: Cefaloematoma - Càpsula dentaria - Oftàlmica, arteria - Sòleo - Ipocinesi
Definizione di Dacriostenosi
Dacriostenosi
Restringimento od occlusione delle vie lacrimali.
Nei neonati si può osservare una dacriostenosi congenita, per mancato o ritardato sviluppo del canale nasolacrimale: si manifesta verso il terzo mese di vita con lacrimazione persistente da un occhio, raramente da entrambi.
La dacriostenosi può anche essere provocata da calcificazioni di agglomerati micotici, perlopiù localizzate nei canalini lacrimali.
Nei neonati si può osservare una dacriostenosi congenita, per mancato o ritardato sviluppo del canale nasolacrimale: si manifesta verso il terzo mese di vita con lacrimazione persistente da un occhio, raramente da entrambi.
La dacriostenosi può anche essere provocata da calcificazioni di agglomerati micotici, perlopiù localizzate nei canalini lacrimali.
Altri termini medici
Eretismo
Termine usato per indicare uno stato di ipereccitabilità, in cui un organo, per cause nervose, aumenta la sua funzionalità. Per...
Definizione completa
Busulfano
Farmaco antitumorale. Appartenente al gruppo degli alchilanti, viene quasi esclusivamente impiegato da solo nella terapia della leucemia mieloide cronica, essendo...
Definizione completa
Rivascolarizzazione
Intervento che ha lo scopo di ripristinare la vascolarizzazione in un organo o in un distretto corporeo ove risultava gravemente...
Definizione completa
Nanismo
Insufficiente sviluppo della statura. Si distinguono nanismi armonici e nanismi disarmonici: nel primo caso si tratta di un deficit di...
Definizione completa
Metaplasìa
Trasformazione di un tessuto già differenziato in un altro simile per origine embriologica (per esempio, modificazione di un epitelio cilindrico...
Definizione completa
Allantòide
Annesso fetale che ha funzione respiratoria, nutritizia ed escretoria per l’embrione. L’allantòide si sviluppa sulla parte centrale dell’intestino dell’embrione, come...
Definizione completa
Neurormoni
Sostanze elaborate da neuroni di nuclei ipotalamici e convogliate, tramite un particolare sistema vascolare (circolo portale ipofisario) o mediante trasporto...
Definizione completa
Sottomucosa
Tessuto connettivo che è presente in tutto l’apparato gastrointestinale, nella trachea, nei bronchi e nella faringe. Partendo dall’esterno, è la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592