Caràtteri Sessuali
Definizione medica del termine Caràtteri Sessuali
Ultimi cercati: Paternità, esclusione o identificazione della - Varicella - Coroidosi miòpica - Osteosarcoma - Palmo
Definizione di Caràtteri Sessuali
Caràtteri Sessuali
Organi, attributi e aspetti dell’organismo che caratterizzano l’individuo come appartenente al sesso maschile o femminile.
Si distinguono caràtteri sessuali primari e caràtteri sessuali secondari.
Quelli primari sono costituiti dagli organi genitali e riproduttivi; i secondari riguardano organi e apparati non riproduttivi, che si sviluppano in modo differente alla pubertà per azione degli ormoni sessuali: distribuzione delle masse muscolari (quindi la forza muscolare), dell’adipe e dei peli; caratteristiche della laringe (quindi della voce); aspetto delle mammelle, e forse differenze in alcuni processi mentali, al momento attuale individuate e non ancora provate.
Si distinguono caràtteri sessuali primari e caràtteri sessuali secondari.
Quelli primari sono costituiti dagli organi genitali e riproduttivi; i secondari riguardano organi e apparati non riproduttivi, che si sviluppano in modo differente alla pubertà per azione degli ormoni sessuali: distribuzione delle masse muscolari (quindi la forza muscolare), dell’adipe e dei peli; caratteristiche della laringe (quindi della voce); aspetto delle mammelle, e forse differenze in alcuni processi mentali, al momento attuale individuate e non ancora provate.
Altri termini medici
Promazina
Farmaco neurolettico del gruppo dei fenotiazinici, utilizzato nel trattamento delle psicosi. Possiede anche azione antiemetica, analgesica e sedativa. Da usare...
Definizione completa
Ricaduta
Ricomparsa dei sintomi di una malattia quando ormai pareva prossima la guarigione (vedi anche recidiva)....
Definizione completa
Finasteride
Farmaco inibitore dell’enzima 5-alfa-reduttasi, riduce la concentrazione di diidrotestosterone nella prostata e nella pelle. Trova indicazione nella terapia dell’ipertrofia prostatica...
Definizione completa
Batteriuria
Emissione di batteri con le urine, indipendentemente dalla presenza di altri fenomeni patologici....
Definizione completa
Blocco Cardìaco
Indice:Tipi di blocco cardiacoDiagnosi e terapiacondizione patologica in cui la diffusione dell’eccitazione cardiaca nel sistema di conduzione del cuore subisce...
Definizione completa
Allume
Solfato di alluminio e potassio, impiegato come astringente ed emostatico; costituente delle matite emostatiche....
Definizione completa
Pirantel Pamoato
Farmaco antielmintico scarsamente tossico e ben tollerato. Provoca blocco neuromuscolare e paralisi dei vermi, determinandone l’espulsione. È particolarmente indicato nelle...
Definizione completa
Antigenicità
Proprietà di una sostanza di funzionare come antigene, cioè di indurre nell’organismo la produzione di anticorpi specifici o di sensibilizzare...
Definizione completa
Bronzino
Termine generico che indica patologie caratterizzate da una colorazione brunastra dei tessuti. In particolare: morbo bronzino, vedi morbo di Addison...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6453
giorni online
625941
