Caràtteri Sessuali
Definizione medica del termine Caràtteri Sessuali
Ultimi cercati: Acùstico, nervo - Autoplàstica - Fagocìtico mononucleare, sistema - Monitoraggio - Nicotìnico, àcido
Definizione di Caràtteri Sessuali
Caràtteri Sessuali
Organi, attributi e aspetti dell’organismo che caratterizzano l’individuo come appartenente al sesso maschile o femminile.
Si distinguono caràtteri sessuali primari e caràtteri sessuali secondari.
Quelli primari sono costituiti dagli organi genitali e riproduttivi; i secondari riguardano organi e apparati non riproduttivi, che si sviluppano in modo differente alla pubertà per azione degli ormoni sessuali: distribuzione delle masse muscolari (quindi la forza muscolare), dell’adipe e dei peli; caratteristiche della laringe (quindi della voce); aspetto delle mammelle, e forse differenze in alcuni processi mentali, al momento attuale individuate e non ancora provate.
Si distinguono caràtteri sessuali primari e caràtteri sessuali secondari.
Quelli primari sono costituiti dagli organi genitali e riproduttivi; i secondari riguardano organi e apparati non riproduttivi, che si sviluppano in modo differente alla pubertà per azione degli ormoni sessuali: distribuzione delle masse muscolari (quindi la forza muscolare), dell’adipe e dei peli; caratteristiche della laringe (quindi della voce); aspetto delle mammelle, e forse differenze in alcuni processi mentali, al momento attuale individuate e non ancora provate.
Altri termini medici
Brìvido
Contrazione involontaria e ritmica dei muscoli striati, che produce un tremore incontrollabile, spesso accompagnato da sensazione di freddo e pallore...
Definizione completa
Verapamile
Farmaco calcioantagonista con lieve attività betabloccante, impiegato nella terapia dell’angina pectoris e come antiaritmico. Nella forma ritardo è impiegato anche...
Definizione completa
Neoplasia Cervicale Intraepiteliale (CIN)
Carcinoma in situ (cioè intraepiteliale) della cervice uterina. La terminologia corrente distingue tre gradi di CIN (cervical intraepithelial neoplasia): CIN...
Definizione completa
Acqua Potàbile
Indice:I trattamenti di potabilizzazione:in generale, l’acqua che può essere bevuta senza danno per la salute. Secondo la legge, per essere...
Definizione completa
Inbreeding
Allevamento di animali geneticamente identici ottenuta attraverso accoppiamento tra figli della stessa nidiata. Gli animali “inbred” tollerano i trapianti reciproci...
Definizione completa
Borsa
Nome di varie cavità, chiuse o aperte, contenenti un viscere o liquidi organici....
Definizione completa
Ipotonìa
Riduzione del tono dei muscoli, che presentano minore resistenza all’allungamento passivo e minore forza contrattile. Si riscontra nelle lesioni dei...
Definizione completa
Morbillo
Malattia esantematica acuta di origine virale, altamente contagiosa (il contagio è possibile dal 7° giorno del periodo di incubazione al...
Definizione completa
EDTA
Sigla dell’acido etilendiaminotetracetico, composto chelante. Viene usato come anticoagulante nella raccolta del sangue....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511