Glucosio-6-fosfato-deidrogenasi
Definizione medica del termine Glucosio-6-fosfato-deidrogenasi
Ultimi cercati: Anoressìa infantile semplice - Complesso - Cordone spermàtico - Nùcleo - Renella
Definizione di Glucosio-6-fosfato-deidrogenasi
Glucosio-6-fosfato-deidrogenasi
Enzima presente in notevole quantità nelle cellule in cui avviene la sintesi degli steroidi e degli acidi grassi (per esempio, nel fegato, nella ghiandola mammaria, nelle ghiandole surrenali).
Nei globuli rossi è indispensabile perché essi possano utilizzare il glucosio, inoltre mantiene la permeabilità selettiva della membrana eritrocitaria e impedisce che l’emoglobina venga ossidata in metaemoglobina.
Un suo deficit nei globuli rossi dà luogo a una delle forme di favismo.
Nei globuli rossi è indispensabile perché essi possano utilizzare il glucosio, inoltre mantiene la permeabilità selettiva della membrana eritrocitaria e impedisce che l’emoglobina venga ossidata in metaemoglobina.
Un suo deficit nei globuli rossi dà luogo a una delle forme di favismo.
Altri termini medici
Ipatropium
(o ipratropium, ipratropio bromuro) farmaco antiasmatico appartenente alla famiglia degli anticolinergici, comunemente usati nella odierna terapia di numerose patologie a...
Definizione completa
Brenner, Tumore Di
Tumore dell’ovaio, di solito benigno, abbastanza raro. Le dimensioni sono variabili da pochi centimetri fino a 20-30 centimetri. Non dà...
Definizione completa
Neoplasìa
(o neoformazione) termine che sta a indicare la formazione di un tessuto nuovo, i cui elementi si sostituiscono a quelli...
Definizione completa
Pròstata, Tumore Della
Adenocarcinoma della prostata; è il tumore più frequente oltre i 65 anni e rappresenta la terza causa di morte per...
Definizione completa
Ecografìa
(o ecotomografia), tecnica diagnostica basata sull’impiego di ultrasuoni. Con una sonda appoggiata sulla pelle si invia un fascio di ultrasuoni...
Definizione completa
Emofilia B
Tipo di emofilia caratterizzata dalla carenza di fattore IX. Analogamente all'emofilia A è una malattia ereditaria legata al cromosoma X...
Definizione completa
Labirintosi
Processo degenerativo a carico dell’epitelio sensoriale dell’orecchio interno. Esistono labirintosi primitive, che non sono conseguenza di altri processi morbosi, e...
Definizione completa
Borsa
Nome di varie cavità, chiuse o aperte, contenenti un viscere o liquidi organici....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6326
giorni online
613622