Caricamento...

Glucosio-6-fosfato-deidrogenasi

Definizione medica del termine Glucosio-6-fosfato-deidrogenasi

Ultimi cercati: Ilo - Sottoioidea, regione - Brachiale, muscolo - Prostatite - Fibrosi polmonare (idiopatica)

Definizione di Glucosio-6-fosfato-deidrogenasi

Glucosio-6-fosfato-deidrogenasi

Enzima presente in notevole quantità nelle cellule in cui avviene la sintesi degli steroidi e degli acidi grassi (per esempio, nel fegato, nella ghiandola mammaria, nelle ghiandole surrenali).
Nei globuli rossi è indispensabile perché essi possano utilizzare il glucosio, inoltre mantiene la permeabilità selettiva della membrana eritrocitaria e impedisce che l’emoglobina venga ossidata in metaemoglobina.
Un suo deficit nei globuli rossi dà luogo a una delle forme di favismo.
1.067     0

Altri termini medici

Chiasma

Figura intrecciata costituita dai quattro cromatidi che durante la meiosi cellulare, dopo essersi accoppiati in una tetrade, scambiano tra di...
Definizione completa

Tropisetron

Farmaco antagonista della serotonina, che compone, insieme al granisetron e al tropisetron, una classe di sostanze terapeutiche, particolarmente efficaci nel...
Definizione completa

Appetito

Percezione della necessità di alimentarsi, di origine molto complessa, in cui entrano fattori nervosi di provenienza centrale (eccitamenti legati all’azione...
Definizione completa

Clostrìdium Diffìcile

(famiglia Bacillacee), bacillo gram-positivo, sporigeno, anaerobio, mobile. Produce una enterotossina che provoca la colite pseudomembranosa (vedi colite da antibiotici)....
Definizione completa

Jakob-Creutzfeldt, Sindrome Di

Forma di encefalite virale, sostenuta da un virus 'lento' non identificato. L'aspetto istologico delle lesioni cerebrali la fa annoverare nel...
Definizione completa

Periodonto

Sinonimo di parodonto....
Definizione completa

Sottolinguale, Nervo

Ramo del nervo linguale che si diffonde nelle ghiandole sottolinguali e nella mucosa del solco alveolo-linguale....
Definizione completa

Anorchìa

(o anorchidìa), assenza congenita di uno o di entrambi i testicoli....
Definizione completa

Condrite

Infiammazione del tessuto cartilagineo; può essere primitiva, o secondaria a una infezione ossea dell’articolazione o dei tessuti periarticolari. La condrite...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti