Porta, Vena
Definizione medica del termine Porta, Vena
Ultimi cercati: Hutchinson, denti di - Cloroformio - Piede cavo - Vestibolari, prove - Linfatismo
Definizione di Porta, Vena
Porta, Vena
Importante tronco venoso che trasporta al fegato il sangue refluo dall’intestino, dalla milza e dallo stomaco.
Si tratta di sangue venoso contenente tutti i prodotti dell’assorbimento intestinale, esclusi quelli che raggiungono il sistema circolatorio sanguigno attraverso i vasi linfatici (in prevalenza grassi).
Nasce dalla confluenza della vena mesenterica superiore, della vena mesenterica inferiore e della vena splenica, ha decorso breve e grosso diametro, entra nel fegato attraverso l’ilo, prima dilatandosi (seno della vena porta) e poi suddividendosi in due rami, uno più voluminoso per il lobo epatico destro, l’altro più lungo per il sinistro; una fine rete di capillari penetra poi nei lobuli del fegato, dove avvengono i processi organici propri del fegato.
Si tratta di sangue venoso contenente tutti i prodotti dell’assorbimento intestinale, esclusi quelli che raggiungono il sistema circolatorio sanguigno attraverso i vasi linfatici (in prevalenza grassi).
Nasce dalla confluenza della vena mesenterica superiore, della vena mesenterica inferiore e della vena splenica, ha decorso breve e grosso diametro, entra nel fegato attraverso l’ilo, prima dilatandosi (seno della vena porta) e poi suddividendosi in due rami, uno più voluminoso per il lobo epatico destro, l’altro più lungo per il sinistro; una fine rete di capillari penetra poi nei lobuli del fegato, dove avvengono i processi organici propri del fegato.
Altri termini medici
Emipansinusite
Processo infiammatorio che interessa i seni etmoidale, mascellare e frontale di un solo lato del cranio. La sintomatologia è la...
Definizione completa
Acloridrìa
Mancanza di acido cloridrico nel succo gastrico. Può trattarsi di un difetto congenito, ma in genere compare in corso di...
Definizione completa
Rene Grinzo
Atrofia del parenchima renale che porta a una riduzione del volume del rene. È causato da un’insufficienza della irrorazione sanguigna...
Definizione completa
Onicolisi
Scollamento del bordo libero o di quelli laterali dell’unghia, di varia estensione, interessante una o più unghie, accompagnato di solito...
Definizione completa
Chetosi
Aumento della concentrazione di corpi chetonici nel sangue (vedi acetone; acetonemia)....
Definizione completa
Glasgow Coma Scale
Scala di valutazione della gravità dei traumi cranici. Un punteggio compreso tra 13 e 15 è indicativo di trauma cranico...
Definizione completa
Iscuria
Ritenzione dell’urina per l’impossibilità di svuotare la vescica. La vescica può progressivamente distendersi fino a che l’urina al suo interno...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
