Benzotiazìdici
Definizione medica del termine Benzotiazìdici
Ultimi cercati: Buprenorfina - Ritardo mentale - Antìgene Australia - Riboflavina - Disfagìa
Definizione di Benzotiazìdici
Benzotiazìdici
Indice:farmaci diuretici che agiscono a livello del tubulo renale, riducendo il riassorbimento di sodio e aumentando l’eliminazione di potassio.
I più importanti sono: clorotiazide, idroclorotiazide, benzotiazide, clortalidone, fenquazone.
Usati in caso di lieve ipertensione, scompenso cardiaco, edemi, e qualora sia ridotta l’escrezione di calcio, sono controindicati in caso di insufficienza renale acuta o cronica.
Si deve sempre tenere sotto controllo il quadro elettrolitico, mediante esami del sangue e dosaggi degli ioni sodio, potassio, magnesio.
I segni di squilibrio elettrolitico sono: debolezza, sonnolenza, irrequietezza, dolori muscolari, crampi, abbassamento di pressione.
Sconsigliati durante l’allattamento.
Sommano agli effetti collaterali degli altri diuretici iperglicemia e abbassamento della potassiemia.
Aumentano la tossicità dell’allopurinolo e dei digitalici.
Gli antinfiammatori ne riducono l’efficacia.
I più importanti sono: clorotiazide, idroclorotiazide, benzotiazide, clortalidone, fenquazone.
Usati in caso di lieve ipertensione, scompenso cardiaco, edemi, e qualora sia ridotta l’escrezione di calcio, sono controindicati in caso di insufficienza renale acuta o cronica.
Si deve sempre tenere sotto controllo il quadro elettrolitico, mediante esami del sangue e dosaggi degli ioni sodio, potassio, magnesio.
I segni di squilibrio elettrolitico sono: debolezza, sonnolenza, irrequietezza, dolori muscolari, crampi, abbassamento di pressione.
Sconsigliati durante l’allattamento.
Sommano agli effetti collaterali degli altri diuretici iperglicemia e abbassamento della potassiemia.
Aumentano la tossicità dell’allopurinolo e dei digitalici.
Gli antinfiammatori ne riducono l’efficacia.
Altri termini medici
Scialoadenosi
Processo di degenerazione a carico delle cellule secernenti delle ghiandole salivari. Se persiste nel tempo, conduce all’atrofia del tessuto ghiandolare...
Definizione completa
Mìmica
Termine impiegato per indicare tanto le espressioni fisiognomiche del viso quanto la gestualità, l’atteggiamento e il comportamento di un soggetto...
Definizione completa
Kartagener, Sindrome Di
Detta anche discinesia ciliare primitiva, è una malattia ereditaria dovuta all’alterazione della struttura e della funzione delle ciglia vibratili degli...
Definizione completa
Immobilizzazione
In ortopedia, procedimento che ha lo scopo di mantenere nella giusta posizione reciproca i monconi ossei e gli eventuali frammenti...
Definizione completa
Alveolotomìa
Incisione di un alveolo dentale per evacuare la cavità alveolare dal materiale purulento e necrotico formatosi nel corso di infiammazione...
Definizione completa
Clodronato
Farmaco capace di inibire il riassorbimento osseo da parte degli osteoclasti, utilizzato nella terapia dell’osteoporosi e del morbo di Paget...
Definizione completa
Fòlico, àcido
Vitamina del complesso B che partecipa a molte reazioni biochimiche dell’organismo, e in particolare alla sintesi degli acidi nucleici (costituenti...
Definizione completa
Linfoblastoma
Tumore maligno del tessuto linfatico che si sviluppa rapidamente interessando i linfonodi, la milza, i follicoli linfatici solitari dello stomaco...
Definizione completa
Mucosite
Sindrome infiammatoria delle mucose che, per particolare virulenza dell’agente patogeno, tende a generalizzarsi con interessamento di apparati od organi e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
