Benzotiazìdici
Definizione medica del termine Benzotiazìdici
Ultimi cercati: Gene - Isteroscopìa - Surrenali, vene - Mucòide - Vaselina
Definizione di Benzotiazìdici
Benzotiazìdici
Indice:farmaci diuretici che agiscono a livello del tubulo renale, riducendo il riassorbimento di sodio e aumentando l’eliminazione di potassio.
I più importanti sono: clorotiazide, idroclorotiazide, benzotiazide, clortalidone, fenquazone.
Usati in caso di lieve ipertensione, scompenso cardiaco, edemi, e qualora sia ridotta l’escrezione di calcio, sono controindicati in caso di insufficienza renale acuta o cronica.
Si deve sempre tenere sotto controllo il quadro elettrolitico, mediante esami del sangue e dosaggi degli ioni sodio, potassio, magnesio.
I segni di squilibrio elettrolitico sono: debolezza, sonnolenza, irrequietezza, dolori muscolari, crampi, abbassamento di pressione.
Sconsigliati durante l’allattamento.
Sommano agli effetti collaterali degli altri diuretici iperglicemia e abbassamento della potassiemia.
Aumentano la tossicità dell’allopurinolo e dei digitalici.
Gli antinfiammatori ne riducono l’efficacia.
I più importanti sono: clorotiazide, idroclorotiazide, benzotiazide, clortalidone, fenquazone.
Usati in caso di lieve ipertensione, scompenso cardiaco, edemi, e qualora sia ridotta l’escrezione di calcio, sono controindicati in caso di insufficienza renale acuta o cronica.
Si deve sempre tenere sotto controllo il quadro elettrolitico, mediante esami del sangue e dosaggi degli ioni sodio, potassio, magnesio.
I segni di squilibrio elettrolitico sono: debolezza, sonnolenza, irrequietezza, dolori muscolari, crampi, abbassamento di pressione.
Sconsigliati durante l’allattamento.
Sommano agli effetti collaterali degli altri diuretici iperglicemia e abbassamento della potassiemia.
Aumentano la tossicità dell’allopurinolo e dei digitalici.
Gli antinfiammatori ne riducono l’efficacia.
Altri termini medici
Farina Diastasata
Farina di cereali, patate, legumi, sottoposta all’azione proteolitica dell’enzima amilasi (un tempo detta diastasi, da cui il nome farina diastasata)...
Definizione completa
His, Fascio Di
Tratto del tessuto di conduzione specifico cardiaco che nasce dal bordo anteroinferiore del nodo atrio-ventricolare e, correndo lungo la parte...
Definizione completa
Lùnula
Porzione basale biancastra e ricurva dell’unghia dovuta ad accumulo di cellule dello strato onicogeno; la lùnula nelle valvole semilunari del...
Definizione completa
Broncografìa
Indagine radiologica invasiva dell’apparato respiratorio. Il mezzo di contrasto radiopaco, instillato nelle vie respiratorie con un catetere, rende possibile la...
Definizione completa
Broca, àrea Di
Area cerebrale che coincide con la circonvoluzione che occupa la parte inferiore e laterale del lobo frontale, e nella cui...
Definizione completa
Stilòide
Si dice di struttura anatomica a forma di stiletto, per esempio, le apofisi dell’ulna, del radio, del perone....
Definizione completa
Narcisismo
In senso generale, esagerato interesse sul piano psicologico (talvolta anche sessuale) verso di sé. Si parla di narcisismo primario per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
