Caricamento...

Benzotiazìdici

Definizione medica del termine Benzotiazìdici

Ultimi cercati: Isoagglutinine - Emofilìa A - Pranoterapia - Sepsi - Ernia del disco

Definizione di Benzotiazìdici

Benzotiazìdici

Indice:farmaci diuretici che agiscono a livello del tubulo renale, riducendo il riassorbimento di sodio e aumentando l’eliminazione di potassio.
I più importanti sono: clorotiazide, idroclorotiazide, benzotiazide, clortalidone, fenquazone.
Usati in caso di lieve ipertensione, scompenso cardiaco, edemi, e qualora sia ridotta l’escrezione di calcio, sono controindicati in caso di insufficienza renale acuta o cronica.
Si deve sempre tenere sotto controllo il quadro elettrolitico, mediante esami del sangue e dosaggi degli ioni sodio, potassio, magnesio.
I segni di squilibrio elettrolitico sono: debolezza, sonnolenza, irrequietezza, dolori muscolari, crampi, abbassamento di pressione.
Sconsigliati durante l’allattamento.
Sommano agli effetti collaterali degli altri diuretici iperglicemia e abbassamento della potassiemia.
Aumentano la tossicità dell’allopurinolo e dei digitalici.
Gli antinfiammatori ne riducono l’efficacia.
1.098     0

Altri termini medici

Subàcquei, Patologìa Dei

Baropatia che si manifesta con gravi disturbi da decompressione (vedi anche barotraumatismo)....
Definizione completa

Biotina

(o vitamina H), vitamina idrosolubile contenuta nelle verdure, nei legumi e nelle carni, e prodotta anche dalla flora batterica intestinale...
Definizione completa

Amfotericina B

Sinonimo di anfotericina B....
Definizione completa

Iscuria

Ritenzione dell’urina per l’impossibilità di svuotare la vescica. La vescica può progressivamente distendersi fino a che l’urina al suo interno...
Definizione completa

Anestesiologìa

Disciplina che studia le varie modalità d’esecuzione dell’anestesia, la preparazione dell’ammalato all’operazione e il suo controllo sino al risveglio. Recentemente...
Definizione completa

MetilDOPA

Sinonimo dell’alfametilDOPA....
Definizione completa

Butirrofenoni

Farmaci appartenenti al gruppo dei neurolettici. Hanno attività sedativa, antimaniacale, antidelirante e antiallucinatoria; insieme alle fenotiazine sono i farmaci più...
Definizione completa

Ernia Inguinale

Fuoriuscita di intestino tenue, omento e vescica attraverso il canale inguinale. Nel 90% dei casi colpisce i maschi (specialmente bambini...
Definizione completa

Epidermolisi Bollosa

Affezione cutanea a trasmissione ereditaria, caratterizzata da una spiccata fragilità della cute. Secondo gli studi, non si tratterebbe di un'unica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6457

giorni online

626329

utenti