Benzotiazìdici
Definizione medica del termine Benzotiazìdici
Ultimi cercati: Barocettore - Ernie della lìnea alba - Pèlvica, regione - Medicina - Dimorfismo sessuale
Definizione di Benzotiazìdici
Benzotiazìdici
Indice:farmaci diuretici che agiscono a livello del tubulo renale, riducendo il riassorbimento di sodio e aumentando l’eliminazione di potassio.
I più importanti sono: clorotiazide, idroclorotiazide, benzotiazide, clortalidone, fenquazone.
Usati in caso di lieve ipertensione, scompenso cardiaco, edemi, e qualora sia ridotta l’escrezione di calcio, sono controindicati in caso di insufficienza renale acuta o cronica.
Si deve sempre tenere sotto controllo il quadro elettrolitico, mediante esami del sangue e dosaggi degli ioni sodio, potassio, magnesio.
I segni di squilibrio elettrolitico sono: debolezza, sonnolenza, irrequietezza, dolori muscolari, crampi, abbassamento di pressione.
Sconsigliati durante l’allattamento.
Sommano agli effetti collaterali degli altri diuretici iperglicemia e abbassamento della potassiemia.
Aumentano la tossicità dell’allopurinolo e dei digitalici.
Gli antinfiammatori ne riducono l’efficacia.
I più importanti sono: clorotiazide, idroclorotiazide, benzotiazide, clortalidone, fenquazone.
Usati in caso di lieve ipertensione, scompenso cardiaco, edemi, e qualora sia ridotta l’escrezione di calcio, sono controindicati in caso di insufficienza renale acuta o cronica.
Si deve sempre tenere sotto controllo il quadro elettrolitico, mediante esami del sangue e dosaggi degli ioni sodio, potassio, magnesio.
I segni di squilibrio elettrolitico sono: debolezza, sonnolenza, irrequietezza, dolori muscolari, crampi, abbassamento di pressione.
Sconsigliati durante l’allattamento.
Sommano agli effetti collaterali degli altri diuretici iperglicemia e abbassamento della potassiemia.
Aumentano la tossicità dell’allopurinolo e dei digitalici.
Gli antinfiammatori ne riducono l’efficacia.
Altri termini medici
Lìnea Alba
Striscia di tessuto fibroso biancastro, riconoscibile sulla parete dell’addome, tra sterno e pube, costituita dall’intreccio delle aponeurosi dei muscoli retti...
Definizione completa
Teleisotopoterapìa
Terapia radiante che utilizza le radiazioni emesse da radioisotopi (vedi radioterapia)....
Definizione completa
Check-up
Termine inglese (verifica, controllo) con cui si definisce un complesso di esami clinici e di laboratorio volti a raccogliere informazioni...
Definizione completa
IMAO
Farmaci antidepressivi, che agiscono come inibitori della monoaminossidasi (da cui la sigla), enzima che metabolizza serotonina e catecolamine (adrenalina, noradrenalina...
Definizione completa
Maduromicosi
Malattia cronica, detta anche micetoma o piede di Madura (dalla città di Madura, in Indonesia), provocata da infezione fungina (generi...
Definizione completa
Coroidite
Processo infiammatorio della coroide dell’occhio, anche detto uveite posteriore. Presenta intorbidamento dell’umor vitreo ed edema della retina, fosfeni e disturbi...
Definizione completa
Extrapiramidale, Sistema
Insieme di vie e di centri nervosi che agiscono direttamente o indirettamente sulla corretta azione motoria, controllando le reazioni istintive...
Definizione completa
Talàmica, Sìndrome
Insieme di disturbi della sensibilità, motori e sensoriali in rapporto a lesioni vascolari che interessano l’arteria cerebrale posteriore, che irrora...
Definizione completa
Embrionali, Annessi
Formazioni che, pur non facendo parte dell’embrione, si trovano nell’uovo fecondato o nell’utero materno, con funzioni protettive, nutritive, respiratorie o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
