Ossàlico, àcido
Definizione medica del termine Ossàlico, àcido
Ultimi cercati: Encefalopatìe infantili - Coccìgee, vèrtebre - Corpo calloso - Farinàcei - Bottone d’Aleppo
Definizione di Ossàlico, àcido
Ossàlico, àcido
Sostanza contenuta in abbondanza in certi alimenti, come gli spinaci, il rabarbaro, il cacao, il tè, le mandorle.
Un aumentato assorbimento di àcido ossàlico, e quindi il suo passaggio in grandi quantità nelle urine, può essere causato da condizioni di malassorbimento (sindrome da polluzione batterica, malattie croniche infiammatorie intestinali, pancreatite cronica), da introduzione eccessiva di alimenti contenenti questa sostanza, e da una rara malattia ereditaria chiamata iperossaluria primitiva.
La presenza di alte quantità di àcido ossàlico nelle urine può portare a malattie renali (nefropatia tubulo-interstiziale) e alla formazione di calcoli renali (calcoli di ossalato di calcio).
Un aumentato assorbimento di àcido ossàlico, e quindi il suo passaggio in grandi quantità nelle urine, può essere causato da condizioni di malassorbimento (sindrome da polluzione batterica, malattie croniche infiammatorie intestinali, pancreatite cronica), da introduzione eccessiva di alimenti contenenti questa sostanza, e da una rara malattia ereditaria chiamata iperossaluria primitiva.
La presenza di alte quantità di àcido ossàlico nelle urine può portare a malattie renali (nefropatia tubulo-interstiziale) e alla formazione di calcoli renali (calcoli di ossalato di calcio).
Altri termini medici
Annessectomìa
Intervento chirurgico di asportazione degli annessi uterini (ovaie, salpingi)....
Definizione completa
Trasferimento Embrionale
Trasporto di un embrione frutto della fecondazione in vitro nell’utero della madre naturale (è così definita la donna di cui...
Definizione completa
Ipogeusìa
Deficit della sensibilità gustativa dovuto a lesione dei nervi o dei centri gustativi. In particolare, se interessa i due terzi...
Definizione completa
Bissinosi
Forma di pneumoconiosi dovuta a una proteina sensibilizzante, non ancora identificata, contenuta nelle fibre di cotone e juta, che colpisce...
Definizione completa
Aspirazione Endouterina
Prelievo a scopo diagnostico di tessuto endometriale, attraverso una cannula aspirante inserita nel canale cervicale. Può essere praticata ambulatoriamente e...
Definizione completa
Placca Motrice
Formazione anatomica rotondeggiante situata nella compagine di un muscolo, nel punto in cui la terminazione di una fibra nervosa motrice...
Definizione completa
Ubidecarenone
Farmaco miocardiotrofico detto anche coenzima Q; svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico cellulare. È impiegato nelle alterazioni cardiache: miocardiosclerosi...
Definizione completa
Stetoscopio
Strumento medico per eseguire l’ascoltazione del cuore e del torace del paziente. Tramite lo stetoscopio si ottiene un esame obiettivo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6451
giorni online
625747
