Colon
Definizione medica del termine Colon
Ultimi cercati: Clònici, movimenti - Onanismo - Mercurocromo - Epicondilite - Oliguria
Definizione di Colon
Colon
Parte dell’intestino crasso compresa tra il cieco e il retto.
Nel colon si usano distinguere quattro porzioni: il colon ascendente (situato nell’addome lungo il fianco destro), il colon trasverso (orizzontale, situato tra fegato e milza), il colon discendente (sul fianco sinistro) e il sigma (piccolo tratto, ripiegato a S, che termina nel retto).
Nel colon si usano distinguere quattro porzioni: il colon ascendente (situato nell’addome lungo il fianco destro), il colon trasverso (orizzontale, situato tra fegato e milza), il colon discendente (sul fianco sinistro) e il sigma (piccolo tratto, ripiegato a S, che termina nel retto).
Altri termini medici
Botallo, Foro Di
(o forame, o foro ovale), apertura che mette in comunicazione l’atrio destro con l’atrio sinistro nel feto e alla nascita...
Definizione completa
Induzione Di Travaglio
Intervento atto a iniziare un travaglio di parto. È indicato quando, per malattie materne (come diabete, gestosi, nefropatie gravi, isoimmunizzazione...
Definizione completa
Antimalàrica, Profilassi
Profilassi farmacologica contro la malaria, consigliata a tutti i viaggiatori che si rechino in zone in cui la malaria è...
Definizione completa
Difosfonati
Farmaci che interferiscono nel processo di ricambio del tessuto osseo, inibendo l'attività degli osteoclasti. I più usati sono l'etidronato, il...
Definizione completa
Lisoformio
Soluzione acquosa contenente il 6-7% di formaldeide e il 20% di idrato di sodio e olio di ricino, generalmente profumata...
Definizione completa
Trisma
Contrattura spastica dei muscoli masticatori (masseteri pterigoidei e temporali), per cui è impossibile aprire la bocca; si riscontra nel tetano...
Definizione completa
Piloro
Orifizio attraverso il quale lo stomaco comunica con il duodeno. È circondato da un anello muscolare (sfintere pilorico) ed è...
Definizione completa
Bilancio Azotato
Indice del ricambio delle proteine e degli aminoacidi; si determina dal rapporto tra la quota di proteine introdotte con gli...
Definizione completa
Encefalopatìe Infantili
Denominazione generica delle affezioni che colpiscono l’encefalo infantile e sono caratterizzate da deficit neurologici specifici associati a ritardo cognitivo-relazionale....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
