Colon
Definizione medica del termine Colon
Ultimi cercati: Coprostasi - Difenilidantoìna - Atassìa - Vòmica - Presbiacusìa
Definizione di Colon
Colon
Parte dell’intestino crasso compresa tra il cieco e il retto.
Nel colon si usano distinguere quattro porzioni: il colon ascendente (situato nell’addome lungo il fianco destro), il colon trasverso (orizzontale, situato tra fegato e milza), il colon discendente (sul fianco sinistro) e il sigma (piccolo tratto, ripiegato a S, che termina nel retto).
Nel colon si usano distinguere quattro porzioni: il colon ascendente (situato nell’addome lungo il fianco destro), il colon trasverso (orizzontale, situato tra fegato e milza), il colon discendente (sul fianco sinistro) e il sigma (piccolo tratto, ripiegato a S, che termina nel retto).
Altri termini medici
Ontogènesi
L’insieme dei fenomeni che portano allo sviluppo dell’embrione di un organismo, dalla cellula uovo fino all’individuo adulto....
Definizione completa
Rinoplàstica
Intervento di chirurgia plastica sul naso. Si propone di riparare perdite di tessuti cutanei, ossei, cartilaginei, o di correggere eventuali...
Definizione completa
Copròlito
Ammasso di feci solidificate che si forma nel colon (specialmente nel retto e nel sigma). Condizioni favorenti sono la stitichezza...
Definizione completa
Citolìtica, Reazione
Reazione immunologica che si svolge tra antigeni di cellule leucocitarie, globuli rossi, spermatozoi o cellule batteriche (salmonelle, vibrioni colerici ecc...
Definizione completa
Ileotrasversostomìa
(o ileo-trasverso, anastomosi), intervento chirurgico intestinale che consiste nel mettere in continuità l’ileo preterminale e il colon trasverso, dopo aver...
Definizione completa
ùtero-ovàrico, Pedùncolo
Insieme dei vasi dell’utero e dell’ovaio, situati nel legamento largo dell’utero....
Definizione completa
Esibizionismo
Comportamento sessuale deviante che consiste nel ripetere il gesto di esibire i genitali a qualche estraneo che non se lo...
Definizione completa
Osteoporosi
Malattia caratterizzata da una rarefazione progressiva del tessuto osseo, senza necessariamente decalcificazione delle ossa stesse. Si manifesta di solito in...
Definizione completa
Ileocecale, Vàlvola
Valvola costituita da una parziale invaginazione della parete dell’intestino tenue nell’intestino cieco; consente il passaggio del contenuto intestinale verso il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
