Accessorio, Nervo
Definizione medica del termine Accessorio, Nervo
Ultimi cercati: Cùbito - Porta, vena - ùlcera - Venectasìa - Plètora
Definizione di Accessorio, Nervo
Accessorio, Nervo
Undicesimo paio di nervi cranici, con funzione esclusivamente motoria; nasce dal bulbo e dal midollo cervicale, attraversa il foro giugulare e si divide quindi in due rami, uno interno (nervo accessorio del nervo vago), col quale si anastomizza, e uno esterno (nervo spinale).
Innerva i muscoli della faringe, della laringe, del palato molle, del collo (muscolo sternocleidomastoideo) e del dorso (muscolo trapezio).
Innerva i muscoli della faringe, della laringe, del palato molle, del collo (muscolo sternocleidomastoideo) e del dorso (muscolo trapezio).
Altri termini medici
Chiazza
Area cutanea, di forma e dimensioni variabili, che presenta alterazioni delle comuni caratteristiche della pelle....
Definizione completa
Anisocitosi
Presenza contemporanea nel sangue di globuli rossi con differenti dimensioni; è frequente nelle anemie. Può essere dovuta alla presenza di...
Definizione completa
Vìscere
Qualsiasi organo interno del corpo umano (cuore, polmoni, reni ecc.)....
Definizione completa
Potassiemìa
(o kaliemia), presenza di potassio nel sangue; esistono livelli fisiologici (0,16-0,21 mg/ml di plasma), al di sopra e...
Definizione completa
Conduzione, Tessuto Di
Tessuto specializzato presente nel muscolo cardiaco, lungo il quale si propaga l’impulso elettrico che provoca la contrazione delle singole fibre...
Definizione completa
Còrea
Sindrome caratterizzata da tipici movimenti involontari, improvvisi, irregolari, scattanti, presenti a riposo e nell’esecuzione di atti volontari, accentuati dalle emozioni...
Definizione completa
Siero
La parte limpida di un qualsiasi liquido biologico, separata dai suoi elementi corpuscolati. In particolare, il siero del sangue è...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
