Caricamento...

TAC Polmonare Ad Alta Risoluzione

Definizione medica del termine TAC Polmonare Ad Alta Risoluzione

Ultimi cercati: Chiazza - Eritrone - Stafilococcìa - Chimo - Procariote

Definizione di TAC Polmonare Ad Alta Risoluzione

TAC Polmonare Ad Alta Risoluzione

Metodica radiologica di recente acquisizione che, a differenza della TAC tradizionale con o senza mezzo di contrasto, consente la lettura approfondita della struttura dell’interstizio polmonare, come richiesto in caso di presenza, più o meno accertata, di patologie polmonari interstiziali quali le fibrosi polmonari, la sarcoidosi e le pneumoconiosi, oltre che per evidenziare l’eventuale esistenza di bronchiectasie.
Si effettua senza necessità di mezzi di contrasto, e si avvale di un piano sottile, di solito di 1 o 2 mm contro i 10 mm convenzionali, per fornire una più elevata definizione dell’immagine.
In associazione alla PET, la TAC polmonare si sta rivelando uno strumento per la diagnosi precoce del tumore polmonare in popolazioni selezionate ad alto rishcio (fumatori con oltre 20 anni di dipendenza).
1.049     0

Altri termini medici

Emopoiètico, Sistema

Insieme degli organi deputati alla produzione degli elementi cellulari del sangue, ossia all’emopoiesi. I principali tra questi sono: nella vita...
Definizione completa

Eruttazione

Eliminazione rumorosa, attraverso la bocca, di gas presenti nello stomaco. Si verifica normalmente al termine della fase digestiva gastrica, ma...
Definizione completa

Urea

Composto organico prodotto terminale del metabolismo dell’azoto; la sua sintesi avviene nel fegato attraverso una sequenza metabolica, detta ciclo dell’u...
Definizione completa

Ciclospasmo

Contrazione spastica del muscolo ciliare dell’occhio, con relativo disturbo dell’accomodazione....
Definizione completa

Procidenza

Fuoriuscita parziale o totale di una formazione patologica dall’apertura naturale di un organo cavo (per esempio, naso, utero, ano). Riguarda...
Definizione completa

Ipotonìa

Riduzione del tono dei muscoli, che presentano minore resistenza all’allungamento passivo e minore forza contrattile. Si riscontra nelle lesioni dei...
Definizione completa

Chimica

Scienza che studia le proprietà, la composizione e la struttura delle sostanze costituenti la materia; si occupa inoltre delle trasformazioni...
Definizione completa

Ischemìa

Diminuzione o soppressione del flusso di sangue in un determinato distretto corporeo, che provoca uno stato di sofferenza nei tessuti...
Definizione completa

Flecainide

Farmaco antiaritmico di classe I. Agisce rallentando la conduzione elettrica nel muscolo cardiaco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti