TAC Polmonare Ad Alta Risoluzione
Definizione medica del termine TAC Polmonare Ad Alta Risoluzione
Ultimi cercati: Disaccàridi - Herpes zoster - Disadattamento - Disodontìasi - Disinfezione
Definizione di TAC Polmonare Ad Alta Risoluzione
TAC Polmonare Ad Alta Risoluzione
Metodica radiologica di recente acquisizione che, a differenza della TAC tradizionale con o senza mezzo di contrasto, consente la lettura approfondita della struttura dell’interstizio polmonare, come richiesto in caso di presenza, più o meno accertata, di patologie polmonari interstiziali quali le fibrosi polmonari, la sarcoidosi e le pneumoconiosi, oltre che per evidenziare l’eventuale esistenza di bronchiectasie.
Si effettua senza necessità di mezzi di contrasto, e si avvale di un piano sottile, di solito di 1 o 2 mm contro i 10 mm convenzionali, per fornire una più elevata definizione dell’immagine.
In associazione alla PET, la TAC polmonare si sta rivelando uno strumento per la diagnosi precoce del tumore polmonare in popolazioni selezionate ad alto rishcio (fumatori con oltre 20 anni di dipendenza).
Si effettua senza necessità di mezzi di contrasto, e si avvale di un piano sottile, di solito di 1 o 2 mm contro i 10 mm convenzionali, per fornire una più elevata definizione dell’immagine.
In associazione alla PET, la TAC polmonare si sta rivelando uno strumento per la diagnosi precoce del tumore polmonare in popolazioni selezionate ad alto rishcio (fumatori con oltre 20 anni di dipendenza).
Altri termini medici
Anabolizzanti
Farmaci che stimolano l’anabolismo proteico, cioè la costruzione delle proteine. Le sostanze più usate sono gli ormoni sessuali maschili e...
Definizione completa
Psicodislèttici
Sostanze che alterano la percezione e inducono stato onirico (talvolta delirante); sono detti anche allucinogeni, o droghe psichedeliche (“rivelatrici della...
Definizione completa
Farmacodinàmica
Branca della farmacologia che studia gli effetti esercitati dai farmaci sugli organismi viventi, indipendentemente dalla loro utilità o dannosità, allo...
Definizione completa
Leucemìe Cròniche
Leucemie caratterizzate da un andamento relativamente stabile nel tempo, distinte in forme mieloidi e in forme linfoidi; sono malattie meno...
Definizione completa
Disappetenza
Disturbo patologico (o fisiologico) caratterizzato da una diminuzione dell’appetito per cause svariate (situazioni di sovraffaticamento, infiammazioni, ulcere, malattie nervose ecc...
Definizione completa
Diuresi Forzata
Forma di terapia disintossicante, che consiste nel provocare un elevatissimo flusso urinario allo scopo di accelerare e favorire l’eliminazione di...
Definizione completa
Lochiazione
Emissione di lochi dalla vagina durante il puerperio. Dura da 3 a 5 settimane. I lochi, dapprima ematici, dal 3°...
Definizione completa
Hutchinson, Trìade Di
Insieme di sintomi della sifilide congenita tardiva costituiti da malformazioni dentali (denti di Hutchinson), coinvolgimento oculare (cheratite) e otovestibolare (labirintite)...
Definizione completa
Chimica
Scienza che studia le proprietà, la composizione e la struttura delle sostanze costituenti la materia; si occupa inoltre delle trasformazioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6400
giorni online
620800