Caricamento...

TAC Polmonare Ad Alta Risoluzione

Definizione medica del termine TAC Polmonare Ad Alta Risoluzione

Ultimi cercati: Hansen, bacillo di - Ossessione - Tocoferolo - Epidermofizia - Tricosporosi

Definizione di TAC Polmonare Ad Alta Risoluzione

TAC Polmonare Ad Alta Risoluzione

Metodica radiologica di recente acquisizione che, a differenza della TAC tradizionale con o senza mezzo di contrasto, consente la lettura approfondita della struttura dell’interstizio polmonare, come richiesto in caso di presenza, più o meno accertata, di patologie polmonari interstiziali quali le fibrosi polmonari, la sarcoidosi e le pneumoconiosi, oltre che per evidenziare l’eventuale esistenza di bronchiectasie.
Si effettua senza necessità di mezzi di contrasto, e si avvale di un piano sottile, di solito di 1 o 2 mm contro i 10 mm convenzionali, per fornire una più elevata definizione dell’immagine.
In associazione alla PET, la TAC polmonare si sta rivelando uno strumento per la diagnosi precoce del tumore polmonare in popolazioni selezionate ad alto rishcio (fumatori con oltre 20 anni di dipendenza).
907     0

Altri termini medici

Cerebrali, Tumori

Il cervello (soprattutto le cellule gliali), le meningi e le strutture associate come l’ipofisi e la ghiandola pineale possono essere...
Definizione completa

Citotòssico

Composto chimico capace di danneggiare o distruggere le cellule alterandone la struttura o le funzioni (sono composti citotossici i prodotti...
Definizione completa

Sinoviale, Lìquido

Sinonimo di sinovia....
Definizione completa

Allantòide

Annesso fetale che ha funzione respiratoria, nutritizia ed escretoria per l’embrione. L’allantòide si sviluppa sulla parte centrale dell’intestino dell’embrione, come...
Definizione completa

Cestode

Verme platelminta, endoparassita privo di apparato digerente. Il corpo, appiattito e nastriforme, spesso suddiviso in una serie di proglottidi, presenta...
Definizione completa

Ipòpion

Accumulo di essudato purulento nella camera anteriore dell’occhio....
Definizione completa

Tromboelastografìa

Tecnica di laboratorio che consente di studiare la fase di produzione di coaguli nel processo di coagulazione del sangue attraverso...
Definizione completa

Sacrali, Arterie

Vasi arteriosi, rami dell’arteria iliaca (sacrali laterali) e dell’aorta (sacrale media), che provvedono a irrorare la cauda equina e i...
Definizione completa

Acarbose

Farmaco non assorbibile, che agisce nell’intestino inibendo gli enzimi della parete intestinale che trasformano i polisaccaridi in zuccheri. È utile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6314

giorni online

612458

utenti