Biancospino
Definizione medica del termine Biancospino
Ultimi cercati: Bioritmo - GPT - Valvuloplastica - Vitamine del complesso B - Microcòrnea
Definizione di Biancospino
Biancospino
(Crataegus oxyacantha, famiglia Rosacee), pianta arbustiva; se ne usano in terapia le sommità fiorite, che contengono flavonoidi, un olio essenziale, steroli e triterpeni, per farne infusi e vari tipi di estratti (tintura madre, macerato glicolico).
Il biancospino è un cardiosedativo utile nelle tachicardie, nelle palpitazioni e manifestazioni d’ansia derivanti dalla menopausa, negli squilibri neurovegetativi e nell’angina pectoris.
È utile anche nell’ipertensione.
È inoltre un vasodilatatore coronarico e periferico.
Il biancospino è un cardiosedativo utile nelle tachicardie, nelle palpitazioni e manifestazioni d’ansia derivanti dalla menopausa, negli squilibri neurovegetativi e nell’angina pectoris.
È utile anche nell’ipertensione.
È inoltre un vasodilatatore coronarico e periferico.
Altri termini medici
Lenticolare, Nùcleo
Formazione nervosa di sostanza grigia, costituita da due porzioni (dette putamen e pallido) e situata nella profondità della sostanza bianca...
Definizione completa
Faringe
Canale muscolomembranoso attraverso il quale passano il bolo alimentare, che dalla bocca scende all’esofago, e l’aria respiratoria, che dal naso...
Definizione completa
Drenaggio Linfatico
Forma di trattamento meccanico del linfedema. Si effettua per mezzo del drenaggio manuale in associazione al bendaggio a più strati...
Definizione completa
Ghiandolare, Epitelio
Tessuto epiteliale che svolge funzioni secretive; è quindi proprio delle ghiandole....
Definizione completa
Super-Io
Termine psicoanalitico che indica l’insieme dei divieti o dei precetti morali introiettati dal bambino attraverso le figure dei genitori, che...
Definizione completa
Stecca
Dispositivo atto a immobilizzare o a correggere temporaneamente la posizione di un arto fratturato o lussato. Può essere una bacchetta...
Definizione completa
Perionissi
Flogosi che interessa la zona d’impianto dell’unghia; nella maggior parte dei casi è dovuta a infezione da parte di batteri...
Definizione completa
Ippocampo
Strato della corteccia cerebrale in rapporto con il corno inferiore del ventricolo laterale. Appartenente al sistema limbico, è localizzato -con...
Definizione completa
Dose Di Radiazioni
In radiologia, la quantità di radiazioni che sono state assorbite da un organismo. Si distingue in dose assorbita, dose di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6339
giorni online
614883