Caricamento...

VDRL, Test

Definizione medica del termine VDRL, Test

Ultimi cercati: Dipropilacetato - Coroidee, arterie - Eritrocito - Paralisi pseudobulbare - Ioscina

Definizione di VDRL, Test

VDRL, Test

Esame sierologico largamente utilizzato nell’accertamento della sifilide.
Questo test (messo a punto presso il Venereal Disease Research Laboratory, Laboratorio di ricerca sulle malattie veneree) consiste nella determinazione, mediante prove di flocculazione, dell’esatto titolo di anticorpi (reagine aspecifiche) antitreponema presenti nel siero.
Incrementi rilevanti del titolo possono essere osservati nella sifilide primaria e secondaria; la persistente caduta del titolo anticorpale in seguito alla terapia della sifilide iniziale costituisce un buon indice di un’adeguata risposta al trattamento.
Alcune situazioni cliniche possono causare una falsa positività al test (in quanto stimolano la produzione di reagine aspecifiche); tra queste: la malaria, la polmonite atipica, alcune malattie infettive batteriche e virali.
False positività si osservano inoltre tra i tossicodipendenti e nei soggetti con malattie autoimmunitarie (in particolare nel lupus eritematoso sistemico).
1.256     0

Altri termini medici

Granulazione, Tessuto Di

Tessuto connettivo composto da vasi capillari e cellule connettivali proliferanti, a superficie mammellonata; si forma su una lesione cutanea o...
Definizione completa

Istogenesi

Processo di differenziazione dei foglietti embrionali che porta alla costituzione dei tessuti specializzati caratteristici dei diversi organi....
Definizione completa

Grande Obliquo Dell'addome, Muscolo

Muscolo che origina con una serie di digitazioni dalla faccia esterna delle ultime 8 coste e si inserisce sulla cresta...
Definizione completa

Miocardiosclerosi

Progressiva fibrosi del miocardio, che può instaurarsi come evoluzione di patologie cardiache, sia su base vascolare (arteriosclerosi coronarica, macroangiopatia diabetica...
Definizione completa

Doppio Legame

In psichiatria, espressione che indica una modalità disturbata di relazione interpersonale, in cui le comunicazioni verbali sono contraddette dalle comunicazioni...
Definizione completa

Incidenza, Tasso Di

In epidemiologia, indica il numero di nuovi casi di una malattia che si presentano in un determinato intervallo di tempo...
Definizione completa

Sclerosanti

Sostanze chimiche irritanti, che vengono iniettate nelle vene varicose per occluderle: nel punto in cui la vena è lesa si...
Definizione completa

Invecchiamento

Processo biologico che interessa da un lato i tessuti e gli organi di un individuo, dall’altro le facoltà mentali e...
Definizione completa

Collo

Parte del corpo di forma troncoconica o cilindrica compresa tra il capo e il tronco. Il collo presenta sulla faccia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti