Circoncisione
Definizione medica del termine Circoncisione
Ultimi cercati: Avulsione dentaria - Asfissìa - Micobatterio - Dacrioadenite - Autismo infantile
Definizione di Circoncisione
Circoncisione
Intervento chirurgico di resezione del frenulo e ablazione parziale o totale del prepuzio, seguita da una sutura mucosocutanea; in seguito a essa il glande resta sempre scoperto, libero dal prepuzio.
Si esegue in caso di fimosi e per ragioni religiose (per esempio, dagli ebrei).
Può essere eseguita ambulatoriamente, in anestesia locale o generale.
L’intervento non presenta difficoltà, soprattutto nell’infanzia e nell’adolescenza.
Pare che contribuisca alla diminuzione della frequenza del tumore al collo dell’utero.
Si esegue in caso di fimosi e per ragioni religiose (per esempio, dagli ebrei).
Può essere eseguita ambulatoriamente, in anestesia locale o generale.
L’intervento non presenta difficoltà, soprattutto nell’infanzia e nell’adolescenza.
Pare che contribuisca alla diminuzione della frequenza del tumore al collo dell’utero.
Altri termini medici
Ansa
Curva o piegatura di una formazione anatomica (segmento di un organo, canale, nervo, vaso ecc.). Anse intestinali sono le...
Definizione completa
Ibopamina
Farmaco simpaticomimetico betastimolante, derivato dalla dopamina, con effetto cardiostimolante, diuretico, vasodilatatore. Ha affinità per i recettori beta1-adrenergici e dopaminergici. Attivo...
Definizione completa
Omoioideo, Muscolo
Muscolo digastrico (con due ventri muscolari) che origina dall’osso ioide e si inserisce sull’apice della scapola....
Definizione completa
Saccarina
Sostanza di sapore dolce, con potere dolcificante circa 500 volte superiore a quello dello zucchero. Ad altissime dosi (peraltro molto...
Definizione completa
Peronei
Muscoli (peroneo anteriore, peroneo lungo, peroneo breve) siti nella parte antero-laterale della gamba, che si inseriscono sul perone a un...
Definizione completa
Lattazione
Periodo durante il quale la ghiandola mammaria secerne il latte. Nella donna la durata è mediamente di 6-12 mesi (vedi...
Definizione completa
Mielosi
Termine generico, scarsamente usato, per indicare una proliferazione tumorale di tipo leucemico di cellule appartenenti alle linee granulocito-monocitopoietica, megacariocitopoietica, eritropoietica...
Definizione completa
Seborrea
Disfunzione delle ghiandole sebacee, che secernono quantità eccessive di sebo; la concrezione di quest’ultimo in scaglie untuose sulla cute costituisce...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
