Circoncisione
Definizione medica del termine Circoncisione
Ultimi cercati: Febbre gialla - Esòcrine, ghiandole - Temperatura corpòrea - Stòmaco, tumori dello - Iniezione endocàrdica
Definizione di Circoncisione
Circoncisione
Intervento chirurgico di resezione del frenulo e ablazione parziale o totale del prepuzio, seguita da una sutura mucosocutanea; in seguito a essa il glande resta sempre scoperto, libero dal prepuzio.
Si esegue in caso di fimosi e per ragioni religiose (per esempio, dagli ebrei).
Può essere eseguita ambulatoriamente, in anestesia locale o generale.
L’intervento non presenta difficoltà, soprattutto nell’infanzia e nell’adolescenza.
Pare che contribuisca alla diminuzione della frequenza del tumore al collo dell’utero.
Si esegue in caso di fimosi e per ragioni religiose (per esempio, dagli ebrei).
Può essere eseguita ambulatoriamente, in anestesia locale o generale.
L’intervento non presenta difficoltà, soprattutto nell’infanzia e nell’adolescenza.
Pare che contribuisca alla diminuzione della frequenza del tumore al collo dell’utero.
Altri termini medici
Episclerite
Infiammazione dell’episclera, sottile strato di tessuto connettivale lasso sovrapposto alla sclera dell’occhio; l’edema può interessare anche gli strati più esterni...
Definizione completa
Sportiva, Medicina
Branca specialistica della medicina che studia soprattutto le funzioni muscolari, ma anche respiratoria, circolatoria e nervosa, che presiedono al coordinamento...
Definizione completa
Lacrimale, Sacco
Formazione cilindrica appartenente all'apparato lacrimale, situata sul lato mediale della base dell’orbita nella doccia lacrimo-nasale, nella quale si raccolgono le...
Definizione completa
Ematèmesi
Presenza di sangue nel materiale vomitato. Il fenomeno si verifica in presenza di malattie in grado di provocare perdite di...
Definizione completa
Vitamina C
(o acido ascorbico), vitamina idrosolubile contenuta nella frutta e nelle verdure fresche: viene distrutta con la luce e con il...
Definizione completa
Idropericardio
Versamento di natura non infiammatoria nella cavità pericardica, per esempio in caso di ritenzione idrica o di insufficienza cardiaca: in...
Definizione completa
Nitroglicerina
Farmaco vasodilatatore appartenente, come gli altri nitriti e nitrati, al gruppo dei nitroderivati. Somministrata per via endovenosa o sublinguale (capsule...
Definizione completa
Escoriazione
Abrasione e perdita degli strati superficiali della cute; ha origine traumatica (sfregamenti, urti su superfici ruvide, grattamento eccessivo). Ripara senza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6329
giorni online
613913