Caricamento...

Esòcrine, Ghiandole

Definizione medica del termine Esòcrine, Ghiandole

Ultimi cercati: Illusione - Nevo - Glaucoma - èmbolo - Fibrogenesi imperfetta dell'osso

Definizione di Esòcrine, Ghiandole

Esòcrine, Ghiandole

Ghiandole che secernono prodotti che vengono riversati all’esterno del corpo, oppure in cavità comunicanti con l’esterno.
Per esempio, sono ghiandole esòcrine le ghiandole sebacee, le sudoripare, le lacrimali, le salivari ecc.
1.156     0

Altri termini medici

Emocoltura

Mezzo di indagine per isolare e riconoscere microrganismi patogeni presenti nel sangue (ricordiamo infatti che il sangue è di per...
Definizione completa

Pirògeno

Si dice di agente chimico o biologico che introdotto nell’organismo provoca l’aumento della temperatura corporea. Tale proprietà è caratteristica di...
Definizione completa

Canrenoato Di Potassio

Farmaco diuretico risparmiatore di potassio, usato in caso di scompenso cardiaco, edemi, ipertensione. Può dare sonnolenza, nausea, crampi addominali, eruzioni...
Definizione completa

Renina

Ormone secreto dal rene. È un enzima proteolitico, capace di attivare l’angiotensinogeno, trasformandolo in angiotensina, e ha una funzione centrale...
Definizione completa

Salpingite

Processo infiammatorio di una o entrambe le salpingi uterine che, nella maggior parte dei casi, si diffonde all’ovaio vicino (ovarosalpingite...
Definizione completa

Osteofita

Escrescenza di tessuto osseo localizzata sulla superficie dell’osso, solitamente a forma di becco (perciò anche detto becco osteofitico), che si...
Definizione completa

Oogonio

Sinonimo di ovogonio....
Definizione completa

Panuveite

Sinonimo di uveite diffusa (vedi uveite)....
Definizione completa

Circoncisione

Intervento chirurgico di resezione del frenulo e ablazione parziale o totale del prepuzio, seguita da una sutura mucosocutanea; in seguito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti