Caricamento...

Uricosùrici

Definizione medica del termine Uricosùrici

Ultimi cercati: Carotidografìa - Tarso - Antiartrìtici - Antroposòfica, medicina - Auricoloterapìa

Definizione di Uricosùrici

Uricosùrici

Farmaci che favoriscono l’eliminazione renale dell’acido urico, impiegati nel caso in cui sia ridotta l’escrezione di acido urico e nella gotta.
Possono determinare la formazione di calcoli a livello renale, perciò sono controindicati nel caso in cui ci siano già calcoli renali, nella nefropatia gottosa e nell’insufficienza renale.
Possono provocare l’insorgenza di coliche renali e la fuoriuscita di sangue con le urine, scatenare o ravvicinare gli attacchi di gotta, determinare disturbi a livello gastroenterico.
Debbono essere usati con cautela, se vi sono precedenti di ulcera, ed essere assunti a stomaco pieno o in associazione con antiacidi o con molti liquidi.
Non debbono essere associati con acido acetilsalicilico.
Sono: probenecid, sulfinpirazone, isobromidione, benziodarone.
891     0

Altri termini medici

L-DOPA

(o levo-DOPA), precursore della dopamina che, a differenza di quest’ultima, supera agevolmente la barriera ematoencefalica e può essere utilizzato per...
Definizione completa

Criochirurgìa

Tecnica operatoria che si basa sullo sfruttamento delle bassissime temperature, fino a –180 °C, mediante l’impiego di azoto liquido oppure...
Definizione completa

Asbestosi

Malattia dei polmoni (pneumoconiosi) causata dalla inalazione prolungata per anni di fibre di asbesto (o amianto), utilizzate un tempo, ma...
Definizione completa

Catalasi

Enzimi che catalizzano la demolizione dell’acqua ossigenata in acqua e ossigeno; sono metalloproteine, il cui gruppo prostetico (cioè la parte...
Definizione completa

Cancro

Sinonimo di tumore maligno (vedi tumore), e in particolare di carcinoma....
Definizione completa

Càlici Renali

Piccoli tubi membranosi, a forma di imbuto, che raccolgono l’urina dalle papille renali e la riversano nel bacinetto del rene...
Definizione completa

Necator Americanus

Verme nematode cilindrico, lungo 10-18 mm, ematofago. Provoca l’anchilostomiasi....
Definizione completa

Kanamicina

Farmaco antibiotico appartenente alla famiglia degli aminoglicosidi, il cui spettro d'azione è simile a quello della gentamicina, ma dotato di...
Definizione completa

Iperplasìa

Aumento di volume di un organo o di un tessuto per aumento del numero delle cellule che lo costituiscono. Le...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti