Timpanomastoidite
Definizione medica del termine Timpanomastoidite
Ultimi cercati: Difenpiramina - Glutàmmico-ossalacètico-transferasi - GPT - Grasping - Tipizzazione tumorale
Definizione di Timpanomastoidite
Timpanomastoidite
Infiammazione del timpano e della mastoide, sempre conseguente a otite media.
Si manifesta con dolore profondo e gravativo in regione retroauricolare e parietale, febbre di 38-39 °C, malessere generale, aumento della fuoriuscita di pus attraverso la perforazione del timpano.
La diagnosi viene formulata con l’osservazione diretta dell’apparato uditivo, coadiuvata eventualmente da esame radiologico della regione.
La terapia è normalmente a base di antibiotici.
Si manifesta con dolore profondo e gravativo in regione retroauricolare e parietale, febbre di 38-39 °C, malessere generale, aumento della fuoriuscita di pus attraverso la perforazione del timpano.
La diagnosi viene formulata con l’osservazione diretta dell’apparato uditivo, coadiuvata eventualmente da esame radiologico della regione.
La terapia è normalmente a base di antibiotici.
Altri termini medici
Pelvi Renale
(o bacinetto renale), formazione cava a pareti membranose, situata nella parete concava del rene, a livello dell’ilo; ha una forma...
Definizione completa
Timostimolina
Farmaco costituito da un complesso ormonale estratto dal timo di bovino, con azione stimolante e regolatrice della risposta immunitaria cellulare...
Definizione completa
Colina
Composto organico naturale, precursore fisiologico dell’acetilcolina. Le sue principali funzioni biologiche sono il trasporto e la mobilizzazione dei lipidi tessutali...
Definizione completa
Audiometrìa
Metodica per esaminare la funzione uditiva. È suddivisa in audiometrìa soggettiva, comportamentale, semi-oggettiva e oggettiva. L’audiometrìa soggettiva presuppone l’attiva collaborazione...
Definizione completa
Tiròide
Ghiandola endocrina situata nel collo in posizione mediana davanti alla laringe e alla trachea. È costituita da numerose piccole formazioni...
Definizione completa
Sfregamento
Rumore provocato dallo scorrere l’uno sull’altro dei due foglietti, viscerale e parietale, delle grandi sierose (pericardica, pleurica, peritoneale) quando le...
Definizione completa
Flèmmone
Processo infettivo del tessuto connettivale sottocutaneo o di quello interstiziale di sostegno dei vari organi, con evoluzione verso la suppurazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511