Leucosarcomatosi
Definizione medica del termine Leucosarcomatosi
Ultimi cercati: Diaframma (anatomia) - Spermatogonio - Fibrogenesi imperfetta dell'osso - Loggia - Telorragìa
Definizione di Leucosarcomatosi
Leucosarcomatosi
Malattia del sangue di origine ignota, considerata da molti una forma intermedia tra leucemia linfoide e linfosarcoma.
Più frequente nei giovani, decorre in forma acuta o subacuta; è caratterizzata da ingrossamento delle linfoghiandole, soprattutto mediastiniche, e dalla comparsa nel sangue di molti elementi immaturi della serie linfatica, di tipo linfoblastico.
La prognosi è infausta.
Più frequente nei giovani, decorre in forma acuta o subacuta; è caratterizzata da ingrossamento delle linfoghiandole, soprattutto mediastiniche, e dalla comparsa nel sangue di molti elementi immaturi della serie linfatica, di tipo linfoblastico.
La prognosi è infausta.
Altri termini medici
Capreomicina
Farmaco antitubercolare elaborato da Streptomyces capreolus. È spesso attiva sui micobatteri divenuti resistenti agli antitubercolari maggiori (streptomicina, kanamicina, acido paraminosalicilico...
Definizione completa
Omerale, Arteria
Arteria principale del braccio, che proviene dall’arteria ascellare e termina alla piega del gomito, dove si biforca nella radiale e...
Definizione completa
Cavità
Qualsiasi spazio cavo del corpo o di un organo (cavità addominale, amniotica, pleurica, toracica ecc.); in genere, la cavità...
Definizione completa
Dispermìa
Alterazione del liquido seminale, sia nella sua composizione, sia nell’eiaculazione....
Definizione completa
Amiloidosi
Malattia determinata dall’accumulo di amiloide nei tessuti, specie intorno ai vasi sanguigni e linfatici. Il deposito di tale sostanza può...
Definizione completa
Bernard-Soulier, Sìndrome Di
Piastrinopatia congenita assai rara, causata dalla mancanza sulla membrana piastrinica di un recettore capace di legare il fattore VIII di...
Definizione completa
Impedenza Acùstica
Resistenza opposta dalle strutture dell’orecchio medio al passaggio delle onde sonore da un mezzo aereo (aria) a bassa impedenza, a...
Definizione completa
Rinofaringite
Infiammazione della mucosa del naso e della faringe. Le forme acute sono spesso complicazioni di focolai infiammatori vicini, quali tonsilliti...
Definizione completa
Infanzia, Disturbi Psicosomatici Dell’
Gruppo molto eterogeneo di manifestazioni cliniche, che hanno la loro origine primaria in problemi psicologici del bambino. Poiché spesso tali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
