Leucosarcomatosi
Definizione medica del termine Leucosarcomatosi
Ultimi cercati: àlbero genealògico - Pavimentoso, epitelio - Etoposide - Fluoro - Lume
Definizione di Leucosarcomatosi
Leucosarcomatosi
Malattia del sangue di origine ignota, considerata da molti una forma intermedia tra leucemia linfoide e linfosarcoma.
Più frequente nei giovani, decorre in forma acuta o subacuta; è caratterizzata da ingrossamento delle linfoghiandole, soprattutto mediastiniche, e dalla comparsa nel sangue di molti elementi immaturi della serie linfatica, di tipo linfoblastico.
La prognosi è infausta.
Più frequente nei giovani, decorre in forma acuta o subacuta; è caratterizzata da ingrossamento delle linfoghiandole, soprattutto mediastiniche, e dalla comparsa nel sangue di molti elementi immaturi della serie linfatica, di tipo linfoblastico.
La prognosi è infausta.
Altri termini medici
Talàmica, Sìndrome
Insieme di disturbi della sensibilità, motori e sensoriali in rapporto a lesioni vascolari che interessano l’arteria cerebrale posteriore, che irrora...
Definizione completa
Aerosolterapìa
Trattamento terapeutico effettuato mediante aerosol. Largamente usato nella cura delle affezioni delle vie respiratorie (asma, bronchiti acute o croniche, bronchiettasie...
Definizione completa
Cerebellare, Sìndrome
Complesso di disturbi provocati da lesioni dei tre lobi del cervelletto. Possono essere variamente associati, a seconda che siano colpiti...
Definizione completa
Molare
Dente deputato alla frantumazione dei cibi solidi più resistenti, dotato di cuspidi che combaciando con quelle dell’omologo dente dell’altra arcata...
Definizione completa
Infezioni Delle Vie Urinarie
Le vie urinarie sono frequentemente sede di infezione. Ne sono colpite più spesso le donne in età fertile in relazione...
Definizione completa
Super-Io
Termine psicoanalitico che indica l’insieme dei divieti o dei precetti morali introiettati dal bambino attraverso le figure dei genitori, che...
Definizione completa
Interòsseo
Si dice di formazione anatomica interposta tra due ossa: per esempio, arterie, membrane, muscoli interòssei. Gli spazi interòssei sono quelli...
Definizione completa
Wassermann, Reazione Di
Test diagnostico per l’accertamento della sifilide. Si basa sul principio che se nel siero del paziente è presente l’anticorpo antitreponema...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511