Caricamento...

Leucosarcomatosi

Definizione medica del termine Leucosarcomatosi

Ultimi cercati: Lombosacrale, plesso - Pneumoperitoneo - Stitichezza - Follìcolo pilìfero - Lassativi

Definizione di Leucosarcomatosi

Leucosarcomatosi

Malattia del sangue di origine ignota, considerata da molti una forma intermedia tra leucemia linfoide e linfosarcoma.
Più frequente nei giovani, decorre in forma acuta o subacuta; è caratterizzata da ingrossamento delle linfoghiandole, soprattutto mediastiniche, e dalla comparsa nel sangue di molti elementi immaturi della serie linfatica, di tipo linfoblastico.
La prognosi è infausta.
833     0

Altri termini medici

Selegina

Sinonimo di deprenyl....
Definizione completa

Poliglobulìa

Sinonimo di policitemia....
Definizione completa

Eritremìa

Rara malattia neoplastica caratterizzata dalla abnorme proliferazione di eritroblasti nel midollo osseo. Può presentarsi in forma isolata (eritremìa pura o...
Definizione completa

Endovenosa

Sinonimo di iniezione endovenosa....
Definizione completa

Tosse Asinina

Nome con cui viene popolarmente chiamata la pertosse....
Definizione completa

Ozono

Gas le cui molecole sono costituite da tre atomi di ossigeno; è un energico ossidante e per questo trova impiego...
Definizione completa

Antitrombina

Fattore proteico con azione anticoagulante, che inattiva irreversibilmente la trombina. L’esistenza di fattori endogeni inibenti la coagulazione del sangue ha...
Definizione completa

Zùccheri

Sinonimo di carboidrati....
Definizione completa

Vulva, Tumori Della

Tumori che colpiscono la vulva, il più frequente dei quali è il carcinoma vulvare, che si manifesta perlopiù in donne...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6334

giorni online

614398

utenti