Pneumoperitoneo
Definizione medica del termine Pneumoperitoneo
Ultimi cercati: Calcioantagonisti - Abbagliamento - Jacksoniana, crisi - Spondilolistesi - Craniofaringioma
Definizione di Pneumoperitoneo
Pneumoperitoneo
Condizione patologica determinata dalla presenza di aria libera nella cavità peritoneale.
È causata da ferite penetranti o malattie di organi cavi intra-addominali (ulcera peptica, colecistite, appendicite perforata, o perforazioni intestinali a monte di stenosi).
Esiste anche la possibilità di pneumoperitoneo causato da batteri che producono gas (clostridi).
La terapia è chirurgica, associata a cura antibiotica.
È causata da ferite penetranti o malattie di organi cavi intra-addominali (ulcera peptica, colecistite, appendicite perforata, o perforazioni intestinali a monte di stenosi).
Esiste anche la possibilità di pneumoperitoneo causato da batteri che producono gas (clostridi).
La terapia è chirurgica, associata a cura antibiotica.
Altri termini medici
Precordialgìa
Manifestazione dolorosa localizzata al precordio. In molti casi è di origine cardiaca, trattandosi di un dolore anginoso, conseguente a una...
Definizione completa
Leiomiosarcoma
Tumore maligno della fibra muscolare liscia. Si osserva prevalentemente negli arti, nella parete intestinale e nel retroperitoneo. Dà precocemente metastasi...
Definizione completa
Linguaggio
In fisiologia, l’uso della parola come mezzo di comunicazione. La produzione di linguaggio necessita, da un lato, dell’integrità delle vie...
Definizione completa
Fòvea
Depressione centrale della macula lutea della retina, che corrisponde all’estremità posteriore dell’asse ottico ed è la sede della visione distinta...
Definizione completa
Leptomeninge
Insieme della pia madre e del foglietto viscerale dell’aracnoide (tra loro collegati da fibre di sostegno), che ricopre, come se...
Definizione completa
Digitàlici
Farmaci cardiocinetici, usati nella terapia dello scompenso cardiaco acuto o cronico e delle aritmie sopraventricolari (escluse le forme instauratesi a...
Definizione completa
Punti Lacrimali
(o puntini lacrimali), aperture ovali, due per ogni occhio, poste presso l’angolo mediale delle palpebre, da cui si dipartono i...
Definizione completa
Cefalorachidiano
Si dice di ogni elemento anatomico che abbia rapporto sia con la cavità cranica sia con il canale rachidiano o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5680
giorni online
550960