Pneumoperitoneo
Definizione medica del termine Pneumoperitoneo
Ultimi cercati: Derattizzazione - Urea - Colagoghi - Uridrosi - Lacero-contusa, ferita
Definizione di Pneumoperitoneo
Pneumoperitoneo
Condizione patologica determinata dalla presenza di aria libera nella cavità peritoneale.
È causata da ferite penetranti o malattie di organi cavi intra-addominali (ulcera peptica, colecistite, appendicite perforata, o perforazioni intestinali a monte di stenosi).
Esiste anche la possibilità di pneumoperitoneo causato da batteri che producono gas (clostridi).
La terapia è chirurgica, associata a cura antibiotica.
È causata da ferite penetranti o malattie di organi cavi intra-addominali (ulcera peptica, colecistite, appendicite perforata, o perforazioni intestinali a monte di stenosi).
Esiste anche la possibilità di pneumoperitoneo causato da batteri che producono gas (clostridi).
La terapia è chirurgica, associata a cura antibiotica.
Altri termini medici
Cianògene, Cardiopatie
Malformazioni cardiache nelle quali si ha un abnorme passaggio diretto di sangue dal settore destro della circolazione a quello sinistro...
Definizione completa
Diplòide
Si dice del corredo cromosomico delle cellule somatiche in cui ogni cromosoma è presente insieme a un suo omologo. Le...
Definizione completa
Coccidioidomicosi
Micosi causata dal fungo Coccidioides immitis. La distribuzione geografica della coccidioidomicosi è limitata al continente americano, dove prevale nelle zone...
Definizione completa
Bigeminismo
Aritmia caratterizzata dall’alternanza costante di una sistole con un’extrasistole (vedi aritmia)....
Definizione completa
Disendocrinìa
Termine in disuso che indicava qualsiasi alterazione a carico delle ghiandole endocrine....
Definizione completa
Hutchinson, Denti Di
Malformazione degli incisivi mediani superiori di seconda dentizione, che mostrano obliquità convergente verso il basso, allargamento del colletto e un'incisura...
Definizione completa
Ipoalbuminemìa
Diminuzione del contenuto di albumina nel sangue sotto i valori normali di 3,5-5,5 g per 100 ml. Si...
Definizione completa
Immunocomplesso
Complesso formato dall’unione di un antigene con il rispettivo anticorpo. Gli immunocomplessi, depositandosi nei tessuti, causano malattie caratterizzate da reazioni...
Definizione completa
Stitichezza
(o stipsi), disturbo caratterizzato da un’emissione scarsa o infrequente di feci. Si distingue una stitichezza idiopatica, forma in cui il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6309
giorni online
611973