Amiodarone
Definizione medica del termine Amiodarone
Ultimi cercati: Coxsackie virus - Fèmore - Germinale, epitelio - Infarto - Gliconeogenesi
Definizione di Amiodarone
Amiodarone
Farmaco antiadrenergico che protegge il cuore dalla iperstimolazione adrenergica, diminuendone sensibilmente il lavoro e di conseguenza il consumo di ossigeno, senza ridurre la portata circolatoria.
È indicato in caso di aritmie cardiache e nel trattamento di angina pectoris.
Il paziente in terapia eviti l’esposizione diretta al sole.
Eventuali depositi sulla cornea dell’occhio, o infiltrati polmonari, regrediscono sospendendo il trattamento.
Controindicato nei casi di alterazioni alla tiroide.
Non associare a betabloccanti, antiMAO, antiaritmici, digitale, perché si ha aumento reciproco dell’effetto.
È indicato in caso di aritmie cardiache e nel trattamento di angina pectoris.
Il paziente in terapia eviti l’esposizione diretta al sole.
Eventuali depositi sulla cornea dell’occhio, o infiltrati polmonari, regrediscono sospendendo il trattamento.
Controindicato nei casi di alterazioni alla tiroide.
Non associare a betabloccanti, antiMAO, antiaritmici, digitale, perché si ha aumento reciproco dell’effetto.
Altri termini medici
Iperglicinemìa
Eccessivo contenuto di glicina nel sangue. La sua manifestazione clinica è rappresentata dalle glicinosi. Si conoscono due tipi di iperglicinemìa:...
Definizione completa
Chinidina
Indice:farmaco alcaloide contenuto nella corteccia di piante della china (genere Cinchona). Ha azione cardiodepressiva, che provoca diminuzione dell’eccitabilità miocardica, allungamento...
Definizione completa
Ematosi
Processo attraverso il quale il sangue venoso nei polmoni ridiventa arterioso, ossigenandosi ed eliminando l’anidride carbonica....
Definizione completa
Esoftalmometrìa
Esame oculistico che si esegue per determinare l’entità dell’esoftalmo....
Definizione completa
Sclera
(o sclerotica), parte della tonaca fibrosa dell’occhio, che ne ricopre il segmento posteriore e si prolunga nella cornea....
Definizione completa
Bioingegnerìa
Scienza interdisciplinare che studia l’applicazione delle conoscenze dell’ingegneria, della fisica e dell’elettronica alla biologia in generale e alla medicina in...
Definizione completa
Roentgen
Unità di misura (simbolo R) della dose di radiazione X o gamma necessaria per produrre ionizzazione. In particolare 1 R...
Definizione completa
Anticarie
Farmaco o trattamento in grado di prevenire la carie dentaria. Il farmaco più usato è il fluoro (vedi anche igiene...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6451
giorni online
625747
