Caricamento...

Oncògeno

Definizione medica del termine Oncògeno

Ultimi cercati: Amminoacidi - Craniofaringioma - Glucoside - Acqua ossigenata - AIDS

Definizione di Oncògeno

Oncògeno

Sinonimo di cancerogeno.
1.032     0

Altri termini medici

Pilocarpina

Farmaco alcaloide colinergico, che si usa prevalentemente in oculistica nella cura del glaucoma e come miotico; provoca segni di ipereccitazione...
Definizione completa

Neurostimolazione Transcutanea (TENS)

Terapia fisica impiegata contro il dolore muscolo-scheletrico basata sulla stimolazione elettrica dei nervi che innervano i punti dolorosi....
Definizione completa

Virali, Malattìe

Malattie provocate da infezione da parte di virus....
Definizione completa

Ematopoiesi

Sinonimo di emopoiesi....
Definizione completa

Artrodìa

Diartrosi caratterizzata dalla presenza di superfici ossee pressoché piane; esempi di artrodìa sono le articolazioni sacrovertebrali della colonna vertebrale....
Definizione completa

T4

Sigla di tiroxina (vedi tiroidei, ormoni)....
Definizione completa

Tarso

Insieme di sette ossa brevi che occupano posizione analoga a quella delle ossa del carpo nella mano: si trovano infatti...
Definizione completa

Escreato

Sinonimo di espettorato....
Definizione completa

Cecostomìa

Comunicazione, stabilita mediante intervento chirurgico, tra l’intestino cieco e l’esterno (vedi anche ano artificiale)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti