Caricamento...

Platispondilìa

Definizione medica del termine Platispondilìa

Ultimi cercati: Aborto - Gammaglobuline - Meibomio, ghiandole del - Piccolo obliquo dell’addome, muscolo - Prick-test

Definizione di Platispondilìa

Platispondilìa

Anomalia congenita della colonna vertebrale che presenta un appiattimento congenito dei corpi vertebrali.
Può associarsi ad altri disturbi congeniti, come la scoliosi.
1.003     0

Altri termini medici

Emofilìa A

La forma più nota di emofilia; risulta legata a un difetto di sintesi del fattore VIII (in particolare della sua...
Definizione completa

Decoloranti

Sostanze usate per schiarire peli e capelli. Si tratta in genere di soluzioni di acqua ossigenata o di ammoniaca che...
Definizione completa

Ducrey, ùlcera Di

Sinonimo di ulcera molle....
Definizione completa

Miodistrofìa

Sinonimo di distrofia muscolare....
Definizione completa

Tachifilassi

Diminuzione fino alla scomparsa dell’effetto farmacologico di farmaci somministrati ripetutamente a brevi intervalli di tempo. È una sorta di abitudine...
Definizione completa

Glossoplegìa

Paralisi della lingua, in genere associata a paralisi dei muscoli masticatori e di quelli che presiedono alla deglutizione. Si accompagna...
Definizione completa

Uveite

Infiammazione dell’uvea dell’occhio, con interessamento dell’iride e del corpo ciliare (uveite anteriore) o della coroide (uveite posteriore). Può essere diffusa...
Definizione completa

Mal Di Mare

Forma di chinetosi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6343

giorni online

615271

utenti