Revulsivi
Definizione medica del termine Revulsivi
Ultimi cercati: Pneumotorace - Scotopsina - Trauma da parto - Maldigestione - Elettrococleografìa
Definizione di Revulsivi
Revulsivi
Farmaci che applicati sulla cute o sulle mucose per azione strettamente locale provocano uno stato irritativo, infiammatorio nella zona di applicazione, con intensità e durata diverse a seconda della natura e della concentrazione del farmaco, del tempo di applicazione e della sensibilità della cute.
Sono in genere sostanze (capsaicina, salicilato di metile) che provocano arrossamento, senso di calore e bruciore.
Il meccanismo d’azione è in rapporto con la liberazione di istamina.
I revulsivi sono impiegati in nevralgie, mialgie, forme reumatiche e in tutti i casi in cui vi sia uno stato infiammatorio.
Controindicati quando esistono alterazioni della cute.
Sono in genere sostanze (capsaicina, salicilato di metile) che provocano arrossamento, senso di calore e bruciore.
Il meccanismo d’azione è in rapporto con la liberazione di istamina.
I revulsivi sono impiegati in nevralgie, mialgie, forme reumatiche e in tutti i casi in cui vi sia uno stato infiammatorio.
Controindicati quando esistono alterazioni della cute.
Altri termini medici
Enoftalmo
Condizione in cui il bulbo oculare è anormalmente situato nell'orbita in posizione più profonda di quanto non lo sia in...
Definizione completa
Atelettasìa
Riduzione del contenuto d’aria nel polmone. Le cause possono essere: ostruzione bronchiale di origine tumorale o da compressione esterna di...
Definizione completa
Ventrale
Si dice di organi o loro parti situati nella regione del ventre o che abbiano una posizione volta anteriormente o...
Definizione completa
Polpa Dentaria
Sostanza molle, formata da tessuto connettivo ricco di fibre, cellule, vasi e fibre nervose, che occupa l’interno del dente....
Definizione completa
Somatico
Si dice di ciò che riguarda il corpo, generalmente in contrapposizione a psichico, che riguarda la mente....
Definizione completa
Safeno Esterno, Nervo
(o nervo cutaneo mediale della sura, o nervo safeno tibiale), ramo del nervo tibiale che provvede all’innervazione della gamba e...
Definizione completa
Anaeròbio
(o anaerobionte), organismo che vive in assenza di ossigeno libero (anaerobiosi); si definiscono anaeròbi obbligati quegli organismi che non tollerano...
Definizione completa
Respirazione Cellulare
Insieme di processi metabolici con cui i sistemi enzimatici delle cellule assorbono e fissano l’ossigeno con ossidazione delle sostanze su...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5680
giorni online
550960