Revulsivi
Definizione medica del termine Revulsivi
Ultimi cercati: Intestino, tumori dell’ - IPP - Sopraclaveare - Bilirubina - Bronco
Definizione di Revulsivi
Revulsivi
Farmaci che applicati sulla cute o sulle mucose per azione strettamente locale provocano uno stato irritativo, infiammatorio nella zona di applicazione, con intensità e durata diverse a seconda della natura e della concentrazione del farmaco, del tempo di applicazione e della sensibilità della cute.
Sono in genere sostanze (capsaicina, salicilato di metile) che provocano arrossamento, senso di calore e bruciore.
Il meccanismo d’azione è in rapporto con la liberazione di istamina.
I revulsivi sono impiegati in nevralgie, mialgie, forme reumatiche e in tutti i casi in cui vi sia uno stato infiammatorio.
Controindicati quando esistono alterazioni della cute.
								
								
							Sono in genere sostanze (capsaicina, salicilato di metile) che provocano arrossamento, senso di calore e bruciore.
Il meccanismo d’azione è in rapporto con la liberazione di istamina.
I revulsivi sono impiegati in nevralgie, mialgie, forme reumatiche e in tutti i casi in cui vi sia uno stato infiammatorio.
Controindicati quando esistono alterazioni della cute.
Altri termini medici
Enantema
Eruzione caratterizzata dalla comparsa di macchie rosse di varie dimensioni localizzata alle mucose, prevalentemente della bocca e della faringe, in...
								Definizione completa
							Ernia Iatale
Risalita di parte dello stomaco dalla cavità addominale all'interno di quella toracica, attraverso il foro diaframmatico in cui passa l’esofago...
								Definizione completa
							Bile
Soluzione acquosa prodotta dalle cellule epatiche e dalle cellule dei canalicoli (duttuli) biliari, poi concentrata dalla colecisti. Il volume di...
								Definizione completa
							Coscia
Parte dell’arto inferiore situata tra l’anca e il ginocchio. È costituita da muscoli che rivestono il femore, unico osso che...
								Definizione completa
							Tumori, Chirurgìa Dei
Indice:Interventi a scopo diagnosticoLa chirurgia radicale del tumoreInterventi demolitivi e possibilità conservativeLa chirurgia palliativaLa chirurgia ricostruttivaintervento chirurgico sui tumori. Adeguatasi...
								Definizione completa
							Alvo
Termine che in senso stretto indica l’intestino; in senso più ampio indica la funzione di eliminazione delle feci dall’intestino. In...
								Definizione completa
							Bituminosi
Forma di pneumoconiosi da polveri di bitume (vedi anche malattie professionali)....
								Definizione completa
							Pneumocistosi
Infezione da Pneumocistis carinii. Questo microrganismo è scarsamente patogeno nell’ospite immunocompetente, ma diventa virulento nei soggetti immunodepressi (malati di AIDS...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			