Revulsivi
Definizione medica del termine Revulsivi
Ultimi cercati: Fibroplasìa retrolenticolare - Indentazione - Intradermoreazione - Parùlide - Pavor nocturnus
Definizione di Revulsivi
Revulsivi
Farmaci che applicati sulla cute o sulle mucose per azione strettamente locale provocano uno stato irritativo, infiammatorio nella zona di applicazione, con intensità e durata diverse a seconda della natura e della concentrazione del farmaco, del tempo di applicazione e della sensibilità della cute.
Sono in genere sostanze (capsaicina, salicilato di metile) che provocano arrossamento, senso di calore e bruciore.
Il meccanismo d’azione è in rapporto con la liberazione di istamina.
I revulsivi sono impiegati in nevralgie, mialgie, forme reumatiche e in tutti i casi in cui vi sia uno stato infiammatorio.
Controindicati quando esistono alterazioni della cute.
Sono in genere sostanze (capsaicina, salicilato di metile) che provocano arrossamento, senso di calore e bruciore.
Il meccanismo d’azione è in rapporto con la liberazione di istamina.
I revulsivi sono impiegati in nevralgie, mialgie, forme reumatiche e in tutti i casi in cui vi sia uno stato infiammatorio.
Controindicati quando esistono alterazioni della cute.
Altri termini medici
Monoplegìa
Paralisi di un solo arto, superiore o inferiore. La monoplegìa centrale è dovuta a una lesione circoscritta della corteccia cerebrale...
Definizione completa
Emoglobina Glicosilata
Stato caratteristico del diabete mellito in cui l'iperglicemia comporta un legame durevole del glucosio con la struttura proteica dell'emoglobina. La...
Definizione completa
Phon
Unità di misura psicofisica delle curve di isofonia (vedi isofonia, curve di)....
Definizione completa
Pandemìa
Fenomeno per cui una patologia investe, più o meno contemporaneamente, ampie aree geografiche dell’intero pianeta. Si può pertanto immaginare la...
Definizione completa
Finestra Ovale
(o vestibolare), struttura anatomica che mette in comunicazione l’orecchio medio con quello interno; è chiusa dal legamento anulare della staffa...
Definizione completa
Cheratocono
Deformazione progressiva della curvatura della cornea, che assume una forma a cono. Colpisce nell’adolescenza e comporta diminuzione dell’acuità visiva, astigmatismo...
Definizione completa
Sigmoidite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, del sigma. Spesso è associata a infiammazione di altri tratti dell’intestino crasso, in corso di...
Definizione completa
Marburg, Virus Di
Responsabile di una rara sindrome emorragica acuta spesso mortale, accompagnata da eruzione maculopapulare e coagulazione intravascolare disseminata. Alcune scimmie africane...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345