Rinoscleroma
Definizione medica del termine Rinoscleroma
Ultimi cercati: Granulocito - Immunocomplesso - Ascesso cerebrale - Terapie centrate sul corpo - Fallot, tètrade di
Definizione di Rinoscleroma
Rinoscleroma
Forma di rinopatia granulomatosa a carattere endemico in alcune nazioni europee ed extraeuropee; in Italia è presente nelle regioni meridionali e insulari.
Inizia come rinopatia atrofica, con secrezione mucopurulenta, cui fa seguito un’infiltrazione sottomucosa, che può estendersi fino alla trachea e ai grossi bronchi; l’evoluzione è sclero-cicatriziale.
La terapia è a base di streptomicina o altri antibiotici.
Inizia come rinopatia atrofica, con secrezione mucopurulenta, cui fa seguito un’infiltrazione sottomucosa, che può estendersi fino alla trachea e ai grossi bronchi; l’evoluzione è sclero-cicatriziale.
La terapia è a base di streptomicina o altri antibiotici.
Altri termini medici
Biguanidi
Farmaci ipoglicemizzanti orali, derivati dalla biguanidina, impiegati come antidiabetici....
Definizione completa
Amilasi
Enzima in grado di rompere i legami tra molecole di monosaccaridi portando alla degradazione degli zuccheri complessi (amido e glicogeno)...
Definizione completa
Polluzione
Emissione involontaria di liquido seminale al difuori del coito o dell’autoerotismo. Avviene in genere di notte (polluzione notturna) nel maschio...
Definizione completa
Regina Dei Prati
(Spiraea ulmaria, famiglia Rosacee), pianta comune dei luoghi umidi di tutta Europa; se ne usano in terapia le sommità fiorite...
Definizione completa
Citolisi
Rottura della membrana cellulare provocata da mezzi vari, fisici o chimici....
Definizione completa
Afachìa
Assenza del cristallino dell’occhio; può essere congenita o conseguente a traumi o interventi chirurgici. Il disturbo della vista caratteristico dell’afachìa...
Definizione completa
Tenìasi
(o verme solitario), infestazione dell’organismo umano da parte di vermi piatti (vedi cestode) quali Taenia solium, Taenia saginata, Hymenolepis nana...
Definizione completa
Disgerminoma
Tumore dell’ovaio, non molto frequente, maligno in un terzo dei casi....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091