Broncografìa
Definizione medica del termine Broncografìa
Ultimi cercati: Efèlide - Pneumoencefalografia - Neomicina - Coledocodigiunostomìa - Piosalpinge
Definizione di Broncografìa
Broncografìa
Indagine radiologica invasiva dell’apparato respiratorio.
Il mezzo di contrasto radiopaco, instillato nelle vie respiratorie con un catetere, rende possibile la visualizzazione dell’albero tracheobronchiale.
Rispetto alla broncoscopia, permette una migliore risoluzione delle ramificazioni bronchiali distali.
È indicata nel sospetto di bronchiectasia e in tutte le ostruzioni o distorsioni, congenite e acquisite, dei bronchi distali.
Durante l’esecuzione di una broncografìa, è possibile una reazione di broncospasmo.
Attualmente sostituita da tecniche non invasive come la TAC polmonare ad alta risoluzione.
Il mezzo di contrasto radiopaco, instillato nelle vie respiratorie con un catetere, rende possibile la visualizzazione dell’albero tracheobronchiale.
Rispetto alla broncoscopia, permette una migliore risoluzione delle ramificazioni bronchiali distali.
È indicata nel sospetto di bronchiectasia e in tutte le ostruzioni o distorsioni, congenite e acquisite, dei bronchi distali.
Durante l’esecuzione di una broncografìa, è possibile una reazione di broncospasmo.
Attualmente sostituita da tecniche non invasive come la TAC polmonare ad alta risoluzione.
Altri termini medici
Piretanide
Farmaco diuretico che blocca il riassorbimento di sodio e cloro nel tratto ascendente dell’ansa di Henle e nei tubuli renali...
Definizione completa
Aneurisma
Dilatazione della parete di un’arteria: la localizzazione più importante è a carico dell’aorta (aneurismi aortici). Qui, a seconda della porzione...
Definizione completa
Guaiacolo
Composto organico contenuto nei catrami; usato come farmaco per le sue proprietà balsamiche, disinfettanti e antisettiche, in preparati ad azione...
Definizione completa
Anca
Regione del corpo che comprende le parti superiore e postero-laterale della radice dell’arto inferiore, e corrisponde a un’impalcatura scheletrica, composta...
Definizione completa
Nefropatia Interstiziale
Malattia dovuta a danno renale tubulo-interstiziale acuto, generalmente causato da farmaci, senza interessamento glomerulare. La patologia si presenta come insufficienza...
Definizione completa
Foro
(o forame), apertura in cui possono decorrere varie formazioni anatomiche (vasi, nervi), o che consente una comunicazione tra diverse parti...
Definizione completa
Colpocele
Scivolamento verso il basso della vagina, le cui pareti si possono estroflettere coinvolgendo nella discesa anche la vescica e il...
Definizione completa
Chiropràtica
Metodo terapeutico basato sulla manipolazione della colonna vertebrale e delle articolazioni. Se per certi versi si può dire che le...
Definizione completa
Osteoperiostite
Processo infettivo che interessa l’osso e la membrana connettivale che lo avvolge (periostio). Si manifesta con dolore intenso, gonfiore della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5270
giorni online
511190