Caricamento...

Broncografìa

Definizione medica del termine Broncografìa

Ultimi cercati: Acidificanti - Cistinosi - Ciglia - Neurolèttici - Ormone steròide glicoattivo

Definizione di Broncografìa

Broncografìa

Indagine radiologica invasiva dell’apparato respiratorio.
Il mezzo di contrasto radiopaco, instillato nelle vie respiratorie con un catetere, rende possibile la visualizzazione dell’albero tracheobronchiale.
Rispetto alla broncoscopia, permette una migliore risoluzione delle ramificazioni bronchiali distali.
È indicata nel sospetto di bronchiectasia e in tutte le ostruzioni o distorsioni, congenite e acquisite, dei bronchi distali.
Durante l’esecuzione di una broncografìa, è possibile una reazione di broncospasmo.
Attualmente sostituita da tecniche non invasive come la TAC polmonare ad alta risoluzione.
904     0

Altri termini medici

Romberg, Malattìa Di

Vedi emiatrofia facciale progressiva....
Definizione completa

Rinencèfalo

Insieme delle formazioni telencefaliche del cervello che hanno rapporto con la funzione olfattoria. Nella specie umana è rappresentato dal bulbo...
Definizione completa

Ebbrezza

(o ubriachezza), stato di intossicazione alcolica acuta (vedi alcolemia). I sintomi sono: incoordinazione motoria, fatuità, peggioramento dei riflessi e delle...
Definizione completa

Derma

Strato intermedio della cute. Fondamentalmente costituito da tessuto connettivo ricco di fibre elastiche e muscolari lisce, di vasi e nervi...
Definizione completa

Antifecondativi

Sinonimo di contraccettivi....
Definizione completa

Fenotenolo

Farmaco simpaticomimetico, betastimolante selettivo per i recettori beta2 presenti a livello bronchiale. Indicato in caso di asma bronchiale, presenta gli...
Definizione completa

Acantoma

Lesione benigna con ispessimento più o meno localizzato dello strato malpighiano della cute....
Definizione completa

Wernicke, Encefalopatia Di

Quadro psicotico acuto con disturbi della coscienza, deliri, allucinazioni, ipertonia, discinesia. È presente nell’alcolismo....
Definizione completa

Parènchima

Termine generico con cui si indica il tessuto proprio e funzionalmente differenziato di un organo (parènchima epatico, parènchima polmonare, parènchima...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti