Broncografìa
Definizione medica del termine Broncografìa
Ultimi cercati: Asfissìa - Cerebrosidosi - Carbamazepina - Colerètici - Coronarie, arterie
Definizione di Broncografìa
Broncografìa
Indagine radiologica invasiva dell’apparato respiratorio.
Il mezzo di contrasto radiopaco, instillato nelle vie respiratorie con un catetere, rende possibile la visualizzazione dell’albero tracheobronchiale.
Rispetto alla broncoscopia, permette una migliore risoluzione delle ramificazioni bronchiali distali.
È indicata nel sospetto di bronchiectasia e in tutte le ostruzioni o distorsioni, congenite e acquisite, dei bronchi distali.
Durante l’esecuzione di una broncografìa, è possibile una reazione di broncospasmo.
Attualmente sostituita da tecniche non invasive come la TAC polmonare ad alta risoluzione.
Il mezzo di contrasto radiopaco, instillato nelle vie respiratorie con un catetere, rende possibile la visualizzazione dell’albero tracheobronchiale.
Rispetto alla broncoscopia, permette una migliore risoluzione delle ramificazioni bronchiali distali.
È indicata nel sospetto di bronchiectasia e in tutte le ostruzioni o distorsioni, congenite e acquisite, dei bronchi distali.
Durante l’esecuzione di una broncografìa, è possibile una reazione di broncospasmo.
Attualmente sostituita da tecniche non invasive come la TAC polmonare ad alta risoluzione.
Altri termini medici
Sfregamento
Rumore provocato dallo scorrere l’uno sull’altro dei due foglietti, viscerale e parietale, delle grandi sierose (pericardica, pleurica, peritoneale) quando le...
Definizione completa
Polivaccino
Preparazione contenente una associazione di due o più antigeni al fine di immunizzare contro malattie diverse con un’unica somministrazione e...
Definizione completa
Infrarossi, Raggi
Radiazioni elettromagnetiche nel prolungamento dello spettro della luce dalla parte del rosso (da cui il nome), invisibili all’occhio umano. Prodotti...
Definizione completa
Macrocitosi
Condizione caratterizzata dalla presenza in circolo di macrociti, che si osserva in numerose condizioni, quali anemie megaloblastiche, anemia aplastica, anemie...
Definizione completa
Ig
Sigla di immunoglobuline, seguita in genere da una lettera maiuscola (A, D, E, G, M) che indica la classe di...
Definizione completa
Sterilizzazione
Processo, fisico o chimico, mediante il quale ogni forma microbica, sia essa patogena o saprofita, viene distrutta. La sterilizzazione viene...
Definizione completa
Dentato
Si dice di formazione anatomica o di organo che siano forniti di prolungamento o di sporgenza a forma di dente...
Definizione completa
Rachicèntesi
(o puntura lombare), estrazione del liquor mediante puntura con ago apposito a livello dello spazio intervertebrale tra la quarta e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345